WRC | Calendario 2024: sarà svelato prima del Rally di Grecia!

WRC | Calendario 2024: sarà svelato prima del Rally di Grecia!

18 Agosto 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

Sarà svelato prima del Rally di Grecia il nuovo calendario 2024 del WRC! Rimangono 13 i round, tra nuovi eventi e qualche incognita.

Sarà svelato ad inizio settembre, prima del Rally di Grecia, il nuovo calendario 2024 del WRC. Gli eventi rimarranno 13, smentendo i rumor che volevano l’aggiunta di un rally in più. Ecco tutto quello che c’è da sapere!

13 rally in programma

I promoter del WRC hanno tentato di estendere a 14 i round del mondiale per il 2024, decidendo però, dopo lunghe discussioni, di rimandare il progetto di estensione del calendario. Questo perché, secondo le parole del direttore degli eventi Simon Larkin, ci si è voluti concentrare sul favorire un maggior numero di vetture Rally1, piuttosto che un maggior numero di eventi.

Il nostro piano è quello di rimanere con 13 rally in calendario, e la ragione è che crediamo che fare i passi necessari ad incrementare il numero di vetture Rally1 sia nei migliori interessi del campionato” ha detto Larkin a DirtFish.com. “Ciò significa avere il miglior calendario possibile, che permetta sia a noi che ai costruttori di investire, e per questo serve un calendario relativamente stabile”.

Calendario quindi che non si “allunga”, almeno per il momento. Anche se, vedendo la strada tracciata dalla F1 è ipotizzabile che prima o poi anche nel WRC si comincerà a parlare di aggiungere eventi.

Dei 13 rally che si disputeranno nel 2024, quelli già presenti quest’anno e confermati sono: Monte-Carlo, Svezia, Croazia, Portogallo, Sardegna, Kenya, Finlandia, Grecia, Cile, Rally Europa Centrale e Giappone. Dubbi sulla permanenza del Rally del Messico, mentre l’evento dell’Estonia verrà rimpiazzato con quello, già ufficializzate mesi fa, della Lettonia.

Calendario che quindi è già ben definito, con l’unica incognita della tappa messicana, che ancora non è certa di apparire anche l’anno prossimo. Sfumate le opzioni di un rally in Arabia Saudita e negli Stati Uniti, il promoter del WRC sta pensando ad un ritorno di fiamma.

Gli eventi in America

La possibilità che anche nel 2024 ci sia posto per due rally in terra americana rimane aperta, come confermato da Larkin.

Il Rally del Cile ha già firmato un accordo pluriennale fino al 2025, ed è sicuro della sua presenza nel calendario del mondiale almeno per i prossimi due anni, mentre, come detto, al momento è sfumata l’ipotesi di un rally negli States, per il quale il promoter vuole prendersi del tempo per organizzare bene l’approdo in terra statunitense.

Possiamo andare negli Stati Uniti e farci un rally già l’anno prossimo” ha spiegato Larkin. “Ma non vogliamo andare negli Stati Uniti giusto per fare un rally e un evento sportivo. Vogliamo che sia un grosso evento che abbia risonanza”.

Improbabile la permanenza del Rally del Messico, mentre prende piede l’ipotesi di un ritorno in Argentina. “La nostra intenzione, che sia l’anno prossimo o meno, è quella di avere Cile e Argentina in calendario. Tutti vogliono un ritorno dell’Argentina, ma deve essere fatto alle giuste condizioni” ha spiegato sempre Larkin. “Al momento ci sono alcuni ostacoli da superare e quindi vogliamo fare tutto per il verso giusto”.

Ritorno della Polonia?

Un altro ritorno che sarebbe ben gradito è quello del Rally di Polonia, che appare uno dei candidati principali, se non il principale, per il posto che rimane nel calendario 2024.

Il ritorno del Rally di Polonia è sempre stato un obiettivo degli ultimi anni” ha detto Larkin. “Se c’è la possibilità di farlo l’anno prossimo, è una cosa che dobbiamo accogliere. Non dovesse andare in porto, l’obiettivo è quello di riavere la Polonia in calendario nel 2025″.

È un mercato importante. L’audience è alta, gli eventi sono organizzati veramente bene, la conoscenza dello sport in Polonia è alta e il nostro partner TV, Motovisia, è polacco. In più, M-Sport Poland è basata lì, ci sono piloti come Mikolaj Marczyk e Kajto Kajetanowicz”.

Safari a pasqua?

Un altro rumor è quello che vede il promoter del WRC riportare il Safari Rally Kenya alla tradizionale data del weekend pasquale. Fino al 2001, il rally si è sempre corso dopo quelli di Monte-Carlo e Svezia, mentre nelle ultime edizioni è stato spostato in estate. E ora si sta ragionando e discutendo sulla possibilità di riportare il Safari alla sua data storica.

Non ci siamo mai nascosti, né l’ha fatto il ministro o anche il presidente del Kenya, nel dire che la data pasquale è quella storica del rally. È un qualcosa che stiamo monitorando, per l’anno prossimo o per quelli a venire. È un’ambizione e la stiamo considerando” ha detto Larkin.

Calendario 2024

Mettendo insieme i vari rumors, ecco come potrebbe essere il calendario 2024 del WRC.

1° Round🇲🇨 Rally di Monte-Carlo
2° Round🇸🇪 Rally di Svezia
3 Round🇰🇪 Safari Rally Kenya
4° Round🇭🇷 Rally di Croazia
5° Round🇵🇹 Rally del Portogallo
6° Round🇮🇹 Rally d’Italia-Sardegna
7° Round🇵🇱 Rally di Polonia
8° Round🇱🇻 Rally di Lettonia
9° Round🇫🇮 Rally di Finlandia
10° Round🇬🇷 Rally dell’Acropoli-Grecia
11° Round🇨🇱 Rally del Cile
12° Round🇩🇪🇦🇹🇨🇿 Rally dell’Europa Centrale
13° Round🇯🇵 Rally del Giappone

Seguici sui canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts