Quali debuttanti sono in lizza per le FP1 riservate ai giovani?
24 Agosto 2023Quest’anno, così come successo lo scorso anno, tutti i team di F1 devono concedere due sessioni di FP1 ad almeno un pilota debuttante. Andiamo a scoprire quali sono i principali candidati per ogni team.
Robert Shwartzman si metterà al volante della Ferrari SF-23 nel Gran Premio d’Olanda di questo fine settimana per disputare le FP1. Il regolamento sportivo prevede che tutte le squadre di F1 debbano schierare un debuttante in due sessioni di prove libere durante la stagione, come è stato fatto per la prima volta la scorsa stagione.
Per definizione, un debuttante è un pilota che ha gareggiato in due o meno Gran Premi di F1. Dato che McLaren, AlphaTauri e Williams hanno iniziato la stagione 2023 con un pilota esordiente come parte delle loro line-up, quei team hanno già soddisfatto i requisiti. Ma gli altri sette team non l’hanno fatto e Shwartzman, vincitore di una gara di Formula 2 e pilota di riserva della Ferrari, darà il via alla danze sostituendo Carlos Sainz durante le FP1 di Zandvoort prima di rimettersi al volante entro la fine dell’anno ad Abu Dhabi.

Ma chi sono gli altri debuttanti che faranno la loro comparsa in questa stagione?
La Red Bull attualmente ha il più grande pool di piloti junior da cui pescare. Liam Lawson è il grande favorito. Lawson sta lottando per il titolo della Super Formula in Giappone. Il neozelandese ha già tre uscite nelle FP1 a suo nome, guidando in Belgio e Messico lo scorso anno con AlphaTauri, prima di mettersi al volante della Red Bull ad Abu Dhabi. Un’altra opzione per la Red Bull, se desidera offrire a due dei suoi debuttanti più esperienza in F1, è Ayumu Iwasa. Il pilota giapponese è in lizza per il titolo di Formula 2 e potrebbe essere un’opzione della Red Bull per l’evento di Suzuka per accontentare il pubblico nipponico.

Sebbene Shwartzman sia il primo pilota esordiente non a tempo pieno a scendere in pista quest’anno, non è stato il primo ad essere annunciato. La Mercedes ha già dichiarato che Frederik Vesti scenderà in pista nelle FP1 in Messico. Vesti probabilmente scenderà in pista anche ad Abu Dhabi.

Nel giorno in cui vinse il titolo di F2 l’anno scorso, Felipe Drugovich firmò per Aston Martin come pilota di riserva. Drugovich ha già esperienza nell’AMR23 poiché ha sostituito un infortunato Lance Stroll nei test pre-campionato in Bahrain. Il brasiliano guiderà la vettura in due eventi, ma difficilmente sarà presente nella sua gara di casa a Interlagos poiché l’evento è un round Sprint e si svolgerà solo una sessione di prove libere.
Doohan, insidia Martins
Jack Doohan, che ha già svolto una FP1 lo scorso anno, è il grande favorito per Alpine. La seconda stagione di F2 dell’australiano non è iniziata nel modo che avrebbe sperato, ma è in ripresa. Anche se una corsa al titolo è probabilmente fuori discussione, Doohan rimane uno dei principali piloti per Alpine. Occhio però a Victor Martins.
Mentre continua a farsi strada verso la F1, Théo Pourchaire apparentemente aggiungerà alla sua esperienza entro la fine dell’anno prendendo parte a due sessioni di FP1 con Alfa Romeo Sauber.

Pietro Fittipaldi è stato collaudatore e pilota di riserva della Haas ormai da diverse stagioni, e probabilmente soddisferà nuovamente i requisiti delle FP1 entro la fine dell’anno. Sebbene abbia due gare di F1 al suo attivo quando ha sostituito Romain Grosjean alla fine del 2020, Fittipaldi è ancora classificato come un debuttante. Dopo essere apparso in Messico e ad Abu Dhabi lo scorso anno, il pilota brasiliano sarà probabilmente di nuovo al volante nel 2023 per sostituire sia Kevin Magnussen che Nico Hulkenberg.