F1 | Gran Premio d’Olanda LIVE: vince Max Verstappen
27 Agosto 2023Segui con noi la diretta testuale del Gran Premio d’Olanda, per non perdere nessun aggiornamento sulla gara.
14:45 Mancano solo 15 minuti all’inizio del Gran Premio D’Olanda, che vede scattare dalla pole position il leader del mondiale, nonché beniamino di casa Max Verstappen. Chiude la prima fila Norris, seguito da Russell e da un sontuoso Albon su Williams. Con voi Tommaso Pelizza, al racconto di questo appuntamento di ritorno dalla pausa estiva.
Cronaca live
17:37 – Con l’ordine d’arrivo finale questo racconto in diretta del Gran Premio d’Olanda si conclude, un saluto da Fuori Pista e buon proseguimento di giornata.

17:27 Cala la bandiera a scacchi! Max Verstappen vince il Gran Premio d’Olanda davanti a Fernando Alonso e Pierre Gasly, che guadagna il 3° posto grazie alla penalità di Perez. Nona vittoria consecutiva di Max, che eguaglia il record di Sebastian Vettel nel 2013.
72/72 – Inizia l’ultimo giro per Verstappen, ormai a 3.5 di vantaggio su Alonso.
70/72 – L’investigazione sull’episodio tra Norris e Russell si conclude con un nulla di fatto e, nel mentre, Hamilton si fa sotto a Carlos Sainz. Anche Perez si avvicina ad Alonso, ma deve distanziarsi da Gasly per non perdere il podio.
69/72 – Messo sotto investigazione un contatto tra Norris e Russell, che potrebbe essere il motivo del testacoda di Russell.
68/72 – Rientra ai box Russell, ritiro per lui dopo un testacoda.
66/72 – Russell sorpassa Norris e sale in settima posizione. Perez riceve una penalità di 5 secondi per velocità eccessiva in pit lane.
66/72 – Bandiera verde, da lo strappo Verstappen.
17:15 – Escono dai box le macchine, ora il gruppo deve compattarsi dietro la vettura di sicurezza.
17:09 – La partenza sarà lanciata dopo un giro sotto safety car.
17:04 – Arriva il comunicato della direzione gara; si riparte alle 17 e 14.
16:39 Diramato l’ordine di ripartenza nel caso si decidesse di concludere il gran premio: VER, ALO, PER, GAS, SAI, HAM, NOR, RUS, ALB, PIA, OCO, STR, HUL, BOT, LAW, MAG.
64/72 – La classifica al momento dell’interruzione:

64/72 – BANDIERA ROSSA!
64/72 – Chiamata in pista la virtual safety car; Zhou è nel muro. Ne approfitta Verstappen, che monta la full wet.
63/72 – Lungo per Perez in curva 1. Il messicano rientra 3° alle spalle di Alonso.
63/72 – Gli ultimi ad effettuare la sosta sono Albon ed Ocon. Per il transalpino gomma full wet.
62/72 – Ritorna sulle intermedie anche Max Verstappen.
61/72 – Box per Sergio Perez, Carlos Sainz, Pierre Gasly, entrambe le Mercedes ed entrambe le McLaren. Gomme intermedie, comincia a piovere. Pit stop molto lungo per Perez.
59/72 – Hamilton sopravanza Russell, salendo 7°. Passa anche Gasly, che sale in quarta posizione superando Sainz.
58/72 – Segna il giro veloce Fernando Alonso, in 1:13.837.
56/72 – Anche Chris Cronin, ingegnere di pista di Fernando Alonso, segnala l’arrivo della pioggia. Al momento previsto uno scroscio addirittura più forte di quello iniziale.
55/72 – Tsunoda scende fuori dalla zona punti, dopo aver subito il sorpasso di Norris e di Hamilton.
54/72 – Ocon sopravanza Tsunoda e sale 8°. Ora il giapponese è inseguito anche dalla McLaren di Lando Norris.
52/72 – Verstappen fa segnare il nuovo giro veloce in 1:13.941. Alonso sale 3° passando Sainz alla staccata di curva 1.
50/72 – Effettua la sosta Verstappen, che rientra in pista con largo vantaggio su Perez. Sono 5 i secondi che separano i 2 Red Bull.
49/72 – Alonso rientra ai box, ma il pit stop è lento e perde molto tempo, rientrando 5° alle spalle di Tsunoda. Viene chiamato in pit-lane anche Max Verstappen.
48/72 – Giro veloce per Sergio Perez in 1:14.318, nel frattempo Sainz sorpassa Tsunoda per la quarta posizione.
47/72 – Perez sale 3°; sosta per Gasly. Il transalpino sconta anche una penalità presa precedentemente e rientra in pista 6°.
46/72 – Sergio Perez in pitlane. Il messicano rientra 4° dietro ad Alonso e Gasly. Box anche per Mercedes, che tenta l’undercut su Tsunoda con Hamilton.
45/72 – Alexander Albon ai box, monta gomma gialla il pilota Williams.
44/72 – Sosta per Esteban Ocon, che rientra 13° con gomma rossa.
43/72 – Chiamato ai box Lando Norris: gomma rossa per lui.
43/72: – Viene ritirata la macchina di Charles Leclerc, gara finita per la Ferrari del monegasco.
42/72 – Pit stop per Carlos Sainz, lo spagnolo rientra in pista 11°.
41/72 – Charles risponde sul rettilineo principale, sfruttando il DRS e restituendo il sorpasso a Lawson.
40/72 – Continuano le fatiche di Leclerc, che viene passato da Liam Lawson.
38/72 – Possibile pioggia leggera segnalata anche dalla Red Bull, Lambiase menziona curva 10 e curva 13 a Max Verstappen.
32/72 – Segnalazione dal box Ferrari, possibile pioggia moderata in arrivo per gli ultimi 10 minuti di gara.
32/72 – Il cinese subisce anche l’attacco di Lando Norris, scendendo in 10ima piazza.
31/72 – Yuki Tsunoda sale in 8a posizione passando Guanyu Zhou.
30/72 – Magnussen arranca, passato anche dall’altra McLaren di Oscar Piastri. Anche Leclerc perde terreno, dopo aver subito il sorpasso di Nico Hulkenberg, è ora 15° il monegasco.
29/72 – Altro giro veloce per Max Verstappen, continua a martellare l’olandese.
28/72 – Zona punti per Lando Norris, che sorpassa Kevin Magnussen salendo 10°.
Giro 26/72: Lewis Hamilton sale in 12esima piazza, sopravanzando Charles Leclerc in curva 1. Nel frattempo viene data bandiera bianco e nera a Kevin Magnussen.
Giro 23/72: Difesa molto aggressiva di Magnussen ai danni di Alexander Albon sul rettilineo di partenza. Arrivano lamentele da parte del thailandese.
Giro 22/72: Vanno in bagarre, ancora una volta, Sainz e Gasly per la quarta posizione. Il responso è di nuovo lo stesso, con Pierre che mantiene la posizione.
Giro 21/72: Bandiera verde, Verstappen riparte prima dell’ultima curva.
Giro 21/72: Viene chiamata ai box la safety car, si riparte.
Giro 16/72: SAFETY CAR IN PISTA! Sargeant va a sbattere a curva 8 e distrugge la macchina. Chiamata in pista la safety car.
Giro 15/72: Lotta anche per l’altra Alpine di Pierre Gasly, in battaglia con Carlos Sainz. Gasly si difende mantenendo la posizione, mentre Ocon restituisce il sorpasso all’Alpha Tauri di Tsunoda, riprendendosi la nona posizione.
Giro 14/72: Bagarre nel mezzo: Ocon e Tsunoda vanno in battaglia, con il giapponese ad avere la meglio su Ocon all’uscita di curva 1.
Giro 13/72: Sosta ai box per Perez, Max Verstappen torna davanti a tutti.
Giro 12/72: Si fermano Verstappen e Charles Leclerc che effettua il cambio dell’ala. Sergio Perez, invece, rimane in pista con gomme intermedie.
Giro 11/72: Box anche per Fernando Alonso e Guanyu Zhou, con il cinese di Alfa Romeo che va addirittura a montare gomma gialla.
Giro 10/72: Rientra Magnussen e monta gomma soft, la pista va asciugandosi. Pit anche per Hamilton.
Giro 9/72: Carlos Sainz passa Leclerc e sale in sesta posizione.
Giro 7/72: Verstappen non si ferma: sorpassa Guanyu Zhou e continua a guadagnare sul compagno di squadra Perez.
Giro 6/72: Risale la china Max Verstappen, salendo in terza piazza dopo aver sorpassato Gasly a curva 3. Nel frattempo Alonso guadagna la posizione passando Leclerc, Fernando è ora 5°.
Giro 4/72: Sosta anche per Norris e Russell, Zhou e Gasly salgono rispettivamente in seconda e terza posizione.
Giro 3/72: Pit stop anche per Max Verstappen e Fernando Alonso. Perez passa in prima posizione.
Giro 2/72: Momento di pit stop per mettere le intermedie: si fermano Perez, Lelcerc, Gasly, Zhou e Tsunoda. Pit lento per la Ferrari, che non aveva le gomme pronte.
Giro 1/72: Piove a Zandvoort, nel frattempo si parte e Verstappen mantiene la leadership, mentre Alonso attacca Russell a curva 3 infilandolo. Sainz ed Albon vanno in bagarre, ma ha la meglio il thailandese.
15:00 Si parte col giro di formazione.