F2 | Feature Race Monza: gioisce Bearman, Vesti out
3 Settembre 2023Oliver Bearman trionfa nella feature race di Monza davanti ad Iwasa e Pourchaire. Disastro per Frederik Vesti, subito fuori dai giochi.
Oliver Bearman vince la feature race di Monza davanti ad Ayumu Iwasa e Theo Pourchaire. Out Frederik Vesti dopo un contatto al primo giro con Stanek.
Il racconto della gara: prima metà di corsa
La partenza del pole man Theo Pourchaire è buona e riesce mantenere la testa fin dalla prima variante. Proprio alla prima chicane arrivano i primi contatti ed i primi tagli. Nel frattempo a Curva Grande vanno in battaglia Pourchaire e Bearman, con Ollie che va a sorpassare il francese, mentre Martins sorpassa Stanek. Alla Roggia proprio Stanek stringe Vesti sull’erba, portandolo al testacoda ed al ritiro. Safety car in pista ed ennesimo ritiro pesante del danese. Si ritira anche Clément Novalak, insabbiatosi alla Lesmo, inizio gara movimentato per il team Trident.
Al 4° giro riparte la corsa e Bearman cerca di prendere del margine sin da subito, mettendo un secondo di gap già dopo la Variante della Roggia. Problemi per Cordeel alla sesta tornata: il belga è costretto a rientrare ai box dopo un contatto con Joshua Mason alla Prima Variante. Dopo 7 giri ecco la seconda uscita in pista della vettura di sicurezza. La causa è un incidente di Arthur Leclerc, che va in testacoda e si ferma nella via di fuga della prima chicane, per lui gara finita. Nel frattempo inizia la girandola delle soste: si fermano tutti tranne Iwasa, Doohan e Daruvala.
Sotto regime di safety car Stanek viene penalizzato di 5 secondi, reo di aver causato l’incidente con Vesti al primo giro.
Si riparte al giro 12, ma la gara viene di nuovo neutralizzata: contatti nelle retrovie durante lo strappo che coinvolgono il barbadiano Maloney. La macchina è distrutta e si è costretti ad intervenire per rimuoverla. Altre soste ai box: cambiano gomme Iwasa e Daruvala.
Seconda metà di corsa
Con la terza ripartenza di giornata, che arriva al 16° giro, comincia ufficialmente la seconda metà di gara in quel di Monza. Bearman strappa bene davanti a Doohan e Pourchaire, e ritenta di guadagnare margine sul gruppone. Non tarda ad arrivare l’attacco di Pourchaire su Jack Doohan: i 2 vanno in bagarre e l’australiano è costretto a tagliare la Roggia per evitare il contatto con la ART #5 e rimane davanti. Theo risponde subito, andando a sorpassare prontamente la Virtuosi alla prima curva, prendendosi la seconda piazza.
Da segnalare dei problemi per Victor Martins: il DRS della sua ART non si chiude, dando molti grattacapi a Victor, soprattutto in curva. Dopo le diverse segnalazioni arrivate dai piloti alle sue spalle, tra cui Kush Maini, viene richiamato ai box.
Al 23° giro è di nuovo Safety car: Kush Maini e Crawford vengono a contatto, e Maini va in ghiaia alle Lesmo con l’ala anteriore al di sotto del muso. Crawford invece rallenta con una foratura, ma riesce a rientrare ai box.
Ai 27/30 si riparte di nuovo, ed è ancora una volta Bearman a dare lo strappo, con Pourchaire ed Iwasa alle sue spalle. Iwasa, con gomme supersoft, sorpassa Pourchaire a curva 1 e si mette alla caccia del leader della corsa Bearman, che ha invece una mescola di svantaggio. A 2 giri dalla fine Crawford sbaglia la staccata dell’Ascari e finisce in ghiaia; è virtual safety car, che si trasforma poi in full safety car, che di fatto conclude la gara.
Bandiera a sacchi
Sotto regime di safety car, si prende la bandiera a scacchi Oliver Bearman, che vince la feature race di Monza. Concludono sul podio Iwasa e Pourchaire, mentre Verschoor e Fittipaldi completano la top 5. Solo 7° Doohan, mentre arriva un’altra top 10 per Amaury Cordeel, che conquista 4 punti con l’8° posto.
