Toto Wolff sui record di Verstappen: “Numeri buoni solo per Wikipedia”
4 Settembre 2023Il GP d’Italia ha incoronato Max Verstappen come l’uomo con più vittorie consecutive nella storia della Formula 1. Da parte sua, il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha sottolineato che “quei numeri sono per Wikipedia, e inoltre nessuno li legge”.
L’anno che Verstappen sta vivendo alla Red Bull è un anno di puro dominio. A Monza abbiamo ascoltato l’inno olandese sul podio per la decima volta consecutiva nel 2023, il che significa che Max, dopo aver eguagliato il record di vittorie consecutive di Sebastian Vettel la scorsa settimana a Zandvoort, è tornato a scrivere la storia a Monza battendo quel record. D’altro canto, va ricordato che la squadra di Milton Keynes vanta già quindici vittorie consecutive, tra cui Abu Dhabi 2022.

Chi non ha tardato a condividere la sua opinione su questo nuovo record, è stato il team leader e amministratore delegato della Mercedes, Toto Wolff. Ebbene, l’austriaco ha minimizzato il valore dell’impresa poiché, secondo lui, Verstappen non ha un partner all’altezza di strappargli vittorie, come è successo a Lewis Hamilton con Nico Rosberg e Valtteri Bottas.
“La nostra situazione era un po’ diversa perché avevamo due piloti in lotta all’interno del team. Non so se a lui interessano i record, ma per me non è una cosa importante… quei numeri sono per Wikipedia, e comunque nessuno li legge“, ha detto il numero uno della Mercedes davanti ai microfoni di Sky Sport.
Il commento sulla prestazione di Mercedes
Per quanto riguarda la gara Mercedes di oggi, va sottolineato che il passo della W14 non è stato sufficiente per finire sopra il quinto e il sesto posto. George Russell è stato ‘il primo degli altri’ e Hamilton, nonostante la sanzione inflittagli per essere entrato in contatto con Oscar Piastri, è riuscito a guadagnare due posizioni che valgono oro per gli interessi della squadra tedesca nei Costruttori.
Wolff invece vede con ottimismo l’appuntamento di Singapore visto che la Mercedes si comporta meglio sui circuiti con basso carico aerodinamico.

“Non dovremmo essere troppo contenti del quinto e del sesto posto. Tuttavia, penso che abbiamo massimizzato quello che avevamo oggi. Entrambe le penalità possono essere giustificate, quindi vedremo come possiamo evitarle in futuro,” Toto Wolff ha commentato.
“Penso che sia come Spa e Baku: siamo migliori su piste a basso carico aerodinamico, ecco perché Spa è stato il circuito peggiore per noi. Quindi Singapore va nella nostra direzione. Dobbiamo sfruttare al massimo il fine settimana“, ha aggiunto Wolff in chiusura.