Red Bull, quanto ha inciso la TD018 sulle prestazioni?

Red Bull, quanto ha inciso la TD018 sulle prestazioni?

19 Settembre 2023 0 Di Daniele Donzelli

Horner è tornato sull’argomento TD018, una delle possibili cause delle difficoltà della Red Bull in quel di Singapore.

Per la prima volta nel 2023, la Red Bull approccia un weekend di gara senza aver vinto in quello precedente. La scuderia austriaca si è trovata in grandissima difficoltà tra le stradine di Singapore sin dal venerdì. Ma la vera sorpresa è stato il fatto che non a Milton Keynes non siano riusciti a risolvere i problemi con il passare del tempo. Infatti, già in altre occasioni (Monaco su tutte) Verstappen e Perez si erano ritrovati tra le mani una Red Bull meno performante del solito durante le prove libere, salvo poi tornare a dominare la domenica.

Questo fiasco, secondo alcuni tra appassionati e addetti ai lavori, potrebbe essere collegata alle piccole novità regolamentari introdotte dalla FIA. Prima di Singapore, infatti, è stata approvata la TD018. Se così fosse, i valori visti nel corso dell’intera stagione potrebbero essere almeno leggermente cambiati.

Horner però, parlando a racingnews365.com, ha spiegato che le difficoltà sono tutte dovute alle caratteristiche del circuito.

“È tutta roba di ingegneria. So che tutti voi vorreste dare la colpa alla TD018, ma purtroppo non possiamo nemmeno dire che è così, perché non è cambiato un singolo componente sulla nostra auto. Le caratteristiche del circuito sono diverse qui, e penso che non abbiamo ottimizzato la macchina nella finestra giusta per riuscire ad estrarre il meglio dalla vettura” sono state le sue parole.

In seguito, il team principal britannico ha voluto ribadire che in tutta la stagione c’è stata una sola certezza in griglia, ossia lo strapotere della Red Bull. Questo fine settimana le cose sono andate diversamente, ma Horner lo ritiene un episodio.

“Ora scopriremo se è un problema legato circuito. Voglio dire, se la Ferrari sarà prima e seconda in Giappone il prossimo fine settimana, allora ci sarà un salto significativo. Ma abbiamo visto i valori cambiare tanto quest’anno. Gli unici costanti siamo stati noi. Semplicemente, questa volta siamo stati noi a trovarci leggermente fuori forma” ha concluso.

Come è normale che sia, la Red Bull può farsi forza con tutte le vittorie ottenute nel corso di questa stagione. I problemi a Singapore sono sicuramente in parte dovuti alla conformazione del tracciato (già alla vigilia si parlava di weekend complicato), ma di fatto probabilmente fino al Giappone nessuno saprà con certezza se c’è anche lo zampino della TD018. Certo che, guardando le tempistiche e le differenze in pista, avere qualche dubbio sulla tranquillità di Horner su questo aspetto è quanotmeno lecito.

+ posts