F1 | Hugo Boss in AlphaTauri? Non proprio, ci pensa Adidas!
22 Settembre 2023Dopo i rumor dell’approdo di Hugo Boss come sponsor in AlphaTauri, ecco spuntare anche Adidas per un ruolo di primo piano.
Arriva dalla Svizzera, sponda Blick.ch, la notizia di una possibile sponsorizzazione da parte di un noto brand per Scuderia AlphaTauri dalla stagione 2024.
Dopo l’accordo con Hugo Boss si fanno insistenti le voci di un possibile accordo della scuderia faentina con Adidas, il noto brand di abbigliamento.

Nel triennio 2019-2021, AlphaTauri poteva contare su punti costanti per tenere una buona posizione nella classifica costruttori. Grande dimostrazione ne è la prova di forza di Pierre Gasly nel GP di Monza 2020 dove riuscì a vincere davanti alla McLaren di Carlos Sainz, sfruttando la pesante penalità di Lewis Hamilton. Ora la scuderia di Faenza invece si trova dispersa nel fondo della griglia, contando al momento solamente 5 punti, di cui 2 portati da Liam Lawson, pilota neozelandese arrivato per sostituire Daniel Ricciardo.
Una boccata d’aria fresca grazie a due grandi nomi della moda che potrebbe riportare Scuderia AlphaTauri dal 2024, ex Toro Rosso fino al 2019, a puntare a riprendersi ciò che aveva lasciato dall’anno scorso. Con il cambio di regolamenti, il team faentino non riuscì mai a trovare la quadra giusta per tenere costanti le prestazioni fatte vedere fino al 2021, risultando una delusione di questa nuova era per la F1.
Anche il colpo d’immagine sarebbe importante, dato che le vendite del brand AlphaTauri sono calate in maniera esponenziale negli ultimi tempi e l’arrivo di Adidas come sponsor principale sarebbe il rilancio perfetto.
Peter Bayer taglia Hugo Boss come main sponsor
Hugo Boss invece ricoprirà un ruolo prettamente di sostegno anziché come main sponsor e nome della scuderia come detto da Peter Bayer: “Sono coinvolti anche loro nel nuovo progetto, ma il nome sarà molto più grande!“. Il nuovo CEO di AlphaTauri lascia quindi presagire all’accordo con Adidas.
Ha aggiunto: “In Red Bull ci hanno detto che non venderemo, terremo la squadra, ma vogliamo ricominciare da capo. Vogliamo guardare in ogni direzione, commerciale e sportiva. Analizzeremo tutte le possibilità in modo critico”.
“É un’opportunità unica, vorremmo puntare sempre più in alto con lo sviluppo. Vorrei svelarvi nuovi dettagli ma al momento è ancora tutto protetto dagli accordi”, ha concluso Bayer.