Ordini di scuderia in McLaren: lo stupore di Piastri

Ordini di scuderia in McLaren: lo stupore di Piastri

10 Ottobre 2023 0 Di giacomoclu

L’ordine di scuderia della McLaren ha permesso di guadagnare tanti punti, potendo contare sui risultati netti di entrambi i suoi piloti.

Negli ultimi due Gran Premi abbiamo potuto notare il grande livello di crescita in questa stagione della McLaren, squadra che sta dando grande sfoggio dei suoi risultati. L’obiettivo è sicuramente contendere il secondo posto nel Campionato costruttori. Ciò è possibile viste le difficoltà di Ferrari, Mercedes e soprattutto Aston Martin, stella cadente in questo finale di stagione.

Nel corso del GP del Qatar la McLaren non solo è riuscita a portare due piloti sul podio, ma ha consentito a Oscar Piastri di vincere la sua prima Sprint. Il talentino sotto l’ala di Mark Webber si è dichiarato stupito del fatto che il muretto abbia ordinato ai due piloti di non scambiarsi la posizione:

Sono rimasto un po’ sorpreso a dire il vero. Lo avrei accettato in ogni caso, ma ovviamente c’erano molte preoccupazioni riguardo alle gomme, ai limiti della pista e cose del genere. Penso che arrivare secondo e terzo per la squadra sia stata la cosa più importante.

Negli ultimi giri Norris sentiva di essere più veloce con le gomme Hard, ma il team ha deciso che non era necessario correre rischi, per poter portare a casa quanto più possibile. Un grosso bottino se pensiamo che il team inglese ha raccolto ben 47 punti nel week-end di gara.

L'ordine di scuderia della McLaren ha permesso di guadagnare tanti punti, potendo contare sui risultati netti di entrambi i suoi piloti.

Sul risultato e sui distacchi ha influito la scelta di rendere obbligatori 3 pit stop a tutti i piloti. Questa norma che ha consentito a tutti di spingere per tutta la durata della gara. Ne hanno beneficiato enormemente i distacchi tra le vetture: solo 1.1 secondi tra Piastri e Norris, e solo 4,8 secondi tra Verstappen e Piastri. L’obbligo delle 3 soste ha permesso agli inseguitori di Red Bull di normalizzare, almeno per un Gran Premio, il distacco da quella che sembra essere nata auto di un altro pianeta.

Piastri è “sorpreso” anche per lo scatto che gli ha permesso di portarsi al secondo posto, alla partenza del GP:

Non so davvero cosa sia successo. Ovviamente, ho visto alcune macchine girare e quant’altro, ma il cielo si è semplicemente aperto per me e sono arrivato al secondo posto.

Per tutta la gara le due auto del team inglese hanno mostrato un passo incoraggiante. Questo ha permesso ai due piloti di restare a poca distanza dall’imprendibile Verstappen. La scia di risultati importanti della McLaren continua già da alcuni GP. E nulla fa pensare che possa finire presto.

+ posts