F1 | Spa-Francorchamps è al sicuro (per ora)

F1 | Spa-Francorchamps è al sicuro (per ora)

11 Ottobre 2023 0 Di Daniele Visentin

Nuovi rapporti suggeriscono che il Gran Premio del Belgio sia riuscito a prendersi uno slot per il Campionato di Formula 1 fino al 2025.

Il GP del Belgio che si disputa sulla storico tracciato di Spa-Francorchamps è al sicuro nel campionato F1 almeno fino al 2025 stando a rumor recenti.

La gigantesca offerta portata avanti dagli organizzatori del Gran Premio del Sudafrica a Kyalami ha messo in una posizione molto scomoda l’evento belga negli ultimi anni, facendo temere il peggio ai fan affezionati allo storico tracciato di Spa-Francorchamps. Ma il futuro della pista belga ha visto un miglioramento quando l’offerta per disputare una gara in Sudafrica è stata rifiutata ad inizio stagione.

Spa-Francorchamps: Eau Rouge e Raidillon

Come riportato da HLN, la corsa si è assicurata uno spazio nel calendario di Formula 1 per altri due anni, portando la scadenza del contratto al 2025.

Le grandi problematiche della pista

Spa è stata sotto l’occhio vigile della FIA negli ultimi dieci anni a causa dei vari incidenti gravi accaduti sul tracciato, soprattutto nella zona di Eau Rouge e Raidillon. La morte in F2 di Anthoine Hubert è stata la motivazione ultima che ha costretto gli organizzatori a migliorare la sicurezza. Purtroppo però anche nell’ultima gara FRECA disputatasi in Belgio abbiamo assistito ad un nuovo incidente mortale in condizioni di visibilità assurde, portando alla morte il giovanissimo Dilano Van’t Hoff.

La sezione Eau Rouge-Raidillon è sempre stata teatro di incidenti molto seri. Basta ricordare il botto subito da Lando Norris in qualifica nel 2021 sempre a causa delle piogge torrenziali che hanno dilaniato l’intero weekend di gara oppure l’incidente in W Series che ha coinvolto diverse vetture tutte assieme.

Il tracciato belga sta pian piano imparando dai suoi errori, migliorando sempre di più la sicurezza ma resta comunque una grande sfida per ogni pilota.

L’annata 2021 è stata un colpo durissimo per il circuito di Spa-Francorchamps. Il diluvio che ha stremato il tracciato ha condizionato le qualifiche portando i piloti a correre in condizioni proibitive per mettere a segno i loro giri veloci. L’apice negativo però è stato toccato con la falsa gara della domenica dove i piloti hanno corso 3 giri dietro la Safety Car vedendosi assegnati punti e lasciando gli spettatori a bocca asciutta.

Safety car durante il gp di Spa-Francorchamps

Dal 2023 invece il GP del Belgio si disputa alla fine di Luglio per evitare di trovarsi nel territorio durante il periodo con le maggiori precipitazioni, evitando il rischio di un 2021 bis.

Le motivazioni del rinnovo

Una grande spinta al rinnovo del contratto del Gran Premio del Belgio lo ha dato involontariamente Max Verstappen, che richiama ogni anno l’enorme Armata Oranje per assistere alla gara a Spa-Francorchamps.

I fan inoltre non hanno intenzione nemmeno di immaginare un futuro calendario senza lo storico appuntamento belga. L’eredità del tracciato è pesantissima per chiunque dato che si corre qui sin dal 1950. Le lamentele riguardo alla possibile rimozione dell’evento belga dal calendario si sono sempre fatte sentire in maniera importante e questo ha probabilmente convinto la FIA ad accettare un rinnovo per il Gran Premio del Belgio anche per non andare a screditare l’immagine della Formula 1 rimuovendo un tracciato così storico.

+ posts