Aston Martin pronta a portare aggiornamenti nelle prossime gare

Aston Martin pronta a portare aggiornamenti nelle prossime gare

12 Ottobre 2023 0 Di Salvatore Cipolla

L’AMR23 riceverà sviluppi nelle prossime gare, in risposta alla McLaren, per cercare di difendere il 4°posto nei Costruttori.

L'AMR23 riceverà sviluppi nelle prossime gare, in risposta alla McLaren, per cercare di difendere il 4°posto nei Costruttori.

Aston Martin ha rappresentato lo shock più grande di inizio stagione, quando già nei test prestagionali in Bahrain, si notavano le potenzialità dell’AMR23, poi confermate grazie ai numerosi podi ottenuti dallo spagnolo Fernando Alonso.

Le belle prestazioni portate a casa dall’Aston Martin (soprattutto nelle prime gare della stagione) sono state frutto di un vantaggio molto importante rispetto ai competitors, ovvero, quello di essere l’unico Team – insieme alla Red Bull – ad avere un concetto e un progetto molto solido.

Quindi, sin dall’inizio della stagione, c’erano tutti i presupposti per agguantare almeno il 3° posto nei Costruttori, tuttavia, la seconda parte della stagione non è stata tanto brillante quanto la prima, con i Team rivali (Ferrari e McLaren su tutte) che ne hanno approfittato per ridurre il gap in classifica.

Al giorno d’oggi, infatti, il Team inglese si trova attualmente al 4° posto nei Costruttori, superato da Ferrari e tallonato da McLaren, in ribalta negli ultimi appuntamenti.

Un ulteriore spauracchio è rappresentato, infatti, dall’ombra ormai incombente, della McLaren, col Team capitanato da Andrea Stella che ha fatto dei passi da gigante rispetto ad inizio stagione.

Questo calo di prestazioni dell’AMR23 è dovuto ad una serie di pacchetti di aggiornamento sbagliati e, in particolare, il GP del Canada ha rappresentato un punto di svolta (in negativo) per le prestazioni della vettura, che sono cadute via via sempre più in basso.

Nel tentativo di invertire questa tendenza, l’AMR23 riceverà diversi aggiornamenti nelle prossime gare, come confermato dal Team Principal Mike Krack:

Dobbiamo concentrarci su noi stessi e migliorare l’auto, ed è quello che cercheremo di fare. Sarà difficile avvicinarsi alle prestazioni delle auto che abbiamo davanti, ma dobbiamo provarci.
+ posts