F1 | Verstappen: il ragazzo dei record

F1 | Verstappen: il ragazzo dei record

12 Ottobre 2023 0 Di Arturo B. Corsini

“I record sono fatti per essere superati”, disse tanti anni fa Michael Schumacher. Lo scorso weekend, Verstappen ne ha superato un altro.

Verstappen è arrivato secondo nella sprint del GP del Qatar ed è stato un risultato che gli ha garantito la vittoria del suo terzo mondiale. Ma non è stato l‘unico traguardo raggiunto durante lo scorso weekend. Infatti, grazie alla vittoria del gran premio vero e proprio, l‘olandese ha anche superato un record, precedentemente tenuto da Sebastian Vettel. Il record in questione è quello dei maggiori giri guidati in prima posizione nel corso di una singola stagione. Il record era, come già detto, tenuto da Vettel, che l‘aveva stabilito nel 2011 guidando 739 giri in prima posizione. Verstappen, dopo il weekend in Qatar, è arrivato a quota 769. Il fatto che Verstappen l‘abbia stabilito in Qatar ha del clamoroso, per due ragioni. La prima è che mancano altri 5 weekend di gara quindi potrebbe addirittura andare oltre i 1000, cifra mai superata da nessuno, demolendo così definitivamente qualsiasi tipo di concorrenza.

La seconda e secondo noi addirittura più clamorosa motivazione è la differenza tra quest’anno, 2023 e lo scorso anno, 2022. Verstappen nel 2022 è stato in testa per “soli“ 616 giri mentre nel 2023 e sottolineiamo, con altre 5 (e due sprint) gare ancora da svolgere, è già “in positivo” di 153 giri. Questo è un segnale fortissimo non solo di quanto la Red Bull e la sua RB19 sono dominanti, ma anche di quanto Verstappen fa la differenza a confronto con il suo compagno di squadra, Pérez. Inoltre, nella top 10 di questo record, lui è l’unico pilota ad essere presente tre volte (2021, 2022 e 2023) in questa lista. Gli altri sono Schumacher (1994 e 2004), Hamilton (2015 e 2020) e Vettel (2011 e 2013) con due apparizioni a testa. A chiudere la lista, tra l’altro anche sul podio con 694, c’è Mansell nella stagione 1992. Ma sul gradino più alto c’è comunque un Verstappen che domina in lungo ed in largo e dubitiamo che finirà di farlo presto.

+ posts