Il sedile di Perez in Red Bull nel 2024 è ancora così sicuro?
13 Ottobre 2023Sergio Perez appiedato dalla Red Bull? Lo scopriremo. Di fatto il pilota messicano sta vivendo una grossa crisi nel Mondiale di F1, dominato dal suo compagno di squadra, Max Verstappen. Le continue vittorie dell’olandese sono andate spesso a compensare le basse prestazioni di Checo, che dal GP di Miami non è più riuscito a esprimersi al meglio delle proprie possibilità.

Il pensiero di Helmut Marko
I continui errori nel corso delle qualifiche e delle gare hanno aumentato notevolmente la situazione critica vissuta da Perez a Milton Keynes ma parlare di un appiedamento non è certo una cosa fuori dal mondo. Con la solita schiettezza, Helmut Marko si è pronunciato sulla posizione del messicano in squadra.
“Perez sta subendo la stessa situazione di Gasly nel 2019 e il suo confronto con Max Verstappen è davvero impietoso. Credo che Sergio abbia bisogno di cambiare clima e squadra, ma vedremo cosa succederà nelle prossime due gare“, le parole del temibile “boss” della Red Bull, non lasciano troppo spazio a una possibile permanenza del pilota. Il secondo posto nel campionato sarà essenziale per rimanere, quantomeno anche nel 2024, in Red Bull (Perez ha attualmente 224 punti e Hamilton 194).

Vedremo a questo punto se nei prossimi GP, a completamento del campionato, vi sarà una reazione. In caso contrario, Red Bull potrebbe pensare di dare una chance a Liam Lawson, che in AlphaTauri ha messo in mostra qualità di non poco conto.
Perchè Perez non ha avuto lo stesso trattamento di Gasly nel 2019?
In Red Bull stanchi sì, ma non ancora al punto da decidere di appiedarlo. Le ragioni sono diverse: il messicano sa che se vuole rimanere deve stare sotto Verstappen e sa come svolgere il ruolo di seconda guida. Lo ha dimostrato molteplici volte in passato e in Red Bull sperano che potrà farlo ancora in futuro. Al contempo, ed è probabilmente questa la ragione principale, lo stesso Helmut Marko ha confermato che il contratto di Checo, vincolante per tutto il 2024, coinvolge più sponsor. Non è infatti un segreto che Perez sia tra i piloti più redditizi per un team quando si tratta di accordi commerciali.

Chi potrebbe sostituirlo
Con una personalità così ingombrante come quella dell’olandese,chi potrebbe prendere il posto di Perez?
Marko non ha dubbi: “C’è solamente un pilota in grado di farlo: Alonso”.
Il tutto col silenzio del buon Lando Norris che, dopo i recenti contatti con il consulente di Milton Keynes, sembrava poter ambire ad un ruolo nel team anglo-austriaco.
Per il momento, e per le ragioni già spiegate, in Red Bull cercheranno di “tenere fede al contratto con Perez”, spiega Marko. Ma l’idea di costruire un vero e proprio dream team, magari con lo spagnolo o l’inglese ad affiancare Max, stuzzica da tempo il team austriaco. E la Formula 1 approva, nella speranza di un duello stile Hamilton-Rosberg.