L’inizio del 2024 sarà decisivo per Mercedes: ecco perché

L’inizio del 2024 sarà decisivo per Mercedes: ecco perché

16 Ottobre 2023 0 Di Daniele Donzelli

Il direttore tecnico di Mercedes James Allison ha parlato dell’importanza che ha il progetto 2024, fondamentale anche a lungo termine.

Il 2023 è stato, è e sarà fino alla fine l’anno della Red Bull. Nonostante un finale di 2022 in cui Ferrari ma soprattutto Mercedes si dicevano fiduciose di poter rientrare seriamente in lotta per il titolo in questa stagione, la scuderia di Milton Keynes ha surclassato la concorrenza. Con entrambi i campionati già in tasca, l’obiettivo della scuderia austriaca non può che essere quello di ripetersi nel 2024. Ovviamente, Mercedes, Ferrari e stavolta anche McLaren non hanno la minima intenzione di darsi per vinte.

Il progetto 2024, inoltre, potrebbe risultare molto importante da qui fino al nuovo cambio regolamentare del 2026. Infatti, non è da escludere che molte squadre passino la maggior parte del 2025 a sviluppare e ideare la vettura per il nuovo regolamento. Per questo motivo, Mercedes ha già iniziato a lavorare seriamente sulla W15, e in questo senso il GP degli USA sarà un importante banco di prova. Come ha spiegato Allison nelle dichiarazioni riportate da autosport.com, infatti, essere al top a inizio 2024 è “vitale”.

“Sarà una macchina diversa per una cosa, che non mostreremo. Ci aspetta una nuova stagione; è vitale essere al top sin da subito. Ma sarà più importante del solito. Infatti, il cambio di regolamento del 2026 incombe su di noi, e l’auto dovrà essere progettata nel 2025. È molto probabile, quindi che le auto del 2025 possano molto simili a quelle del 2024. Quindi è doppiamente importante avere una buona macchina il prossimo anno” ha esordito.

L'inizio del 2024 sarà decisivo per Mercedes: ecco perché

L’obiettivo di Mercedes in vista della prossima stagione è quello di risolvere uno dei più grandi problemi che hanno frenato la W13 e la W14, ossia cosiddetta finestra di utilizzo. Spesso, infatti, gli ingegneri non sono riusciti a tirar fuori il 100% delle prestazioni dalla vettura.

“Estrarre tutto il potenziale dalla macchina non è qualcosa di problematico se la macchina nasce nel modo giusto. E questo sarà il nostro obiettivo. Non vale solo per noi, è un aspetto che cattura l’attenzione, volendo sia avere una macchina in vista del 2026 così come buona competitività e divertimento in questi 2 anni” ha concluso Allison.

+ posts