Mercedes accetta la squalifica di Hamilton: “Decisione da prendere sul serio”
23 Ottobre 2023La Mercedes ha accettato la decisione della FIA di squalificare Lewis Hamilton dal Gran Premio degli Stati Uniti a causa dell’eccessiva usura del plank sulla sua vettura.
Lewis Hamilton ha originariamente concluso la gara al secondo posto, eguagliando il suo miglior risultato stagionale finora. Tuttavia, un’ispezione tecnica post-gara ha rilevato che il plank nella parte inferiore del fondo si era consumata più di quanto fosse consentito.
Il caposquadra Toto Wolff ha affermato che l’errore è stato causato dalla difficoltà di scegliere il corretto assetto per il circuito con solo un’ora di prove a disposizione.

“Le scelte di set-up in un fine settimana di sprint sono sempre una sfida con solo un’ora di prove libere. E ancora di più su un circuito accidentato come il COTA e con un nuovo pacchetto” ha commentato il team principal della Mercedes.
“Alla fine, tutto ciò non ha importanza. Altri hanno capito bene dove noi abbiamo sbagliato e non c’è margine di manovra nelle regole. Dobbiamo prenderlo sul serio, imparare e tornare più forti il prossimo fine settimana.”
Il direttore tecnico di pista Andrew Shovlin ha affermato che sono “naturalmente molto delusi” dal risultato.

“Sfortunatamente, è una delle insidie del formato sprint in cui abbiamo un’ora di prove libere prima del parco chiuso. Il mancato utilizzo del carburante da gara nelle FP1, combinato con un circuito accidentato come questo e le parti della pista in cui i piloti devono mettere la vettura durante il Gran Premio, hanno contribuito a livelli di usura più alti del previsto.”
“Andremo via e impareremo da questo, ma prenderemo anche gli aspetti positivi dalla nostra esperienza nel suo insieme.”
Ad Austin Hamilton ha ottenuto la prestazione migliore della stagione, finendo a soli due secondi dal vincitore della gara Max Verstappen. Nonostante la squalifica, Shovlin ritiene che la Mercedes “può permettersi di essere cautamente ottimista” riguardo ai progressi compiuti.
“Entrambi i piloti hanno avvertito il miglioramento ed è positivo per il nostro percorso di sviluppo per il 2024. Anche se siamo delusi dal risultato finale di oggi, possiamo essere incoraggiati dal ritmo mostrato.”