Ferrari, Vasseur ammette l’errore con Leclerc

Ferrari, Vasseur ammette l’errore con Leclerc

24 Ottobre 2023 0 Di Rebecca

Frédéric Vasseur, il team principal Ferrari, spiega nel post gara la strategia del monegasco ed ammette l’errore che ha fatto infuriare Leclerc.

Sin dall’inizio, la gara di Charles Leclerc si è dimostrata molto complicata. Il sorpasso subito nei primi metri con la perdita della prima posizione, il ritmo inferiore alle altre vetture, la grande pressione, la strategia. Per concludersi e culminare nella tarda serata di domenica con la squalifica.

Ma la strategia è stata posta in modo particolare sotto i riflettori dei giornalisti, che hanno duramente criticato la scelta della scuderia italiana. Proprio quest’ultima ha analizzato in prima persona l’errore. Nel post gara infatti Vasseur stesso ha spiegato la decisione della sosta unica, sottolineando la condivisione con il pilota interessato. Di seguito viene riportata l’intervista ai microfoni di Sky.

“Con Leclerc, invece, abbiamo compromesso il suo risultato con la strategia. Una decisione, quella legata a Charles, che era stata discussa prima della gara. Nulla è stato deciso al momento. […] Dovevamo avere una strategia chiara, siamo stati un po’ indecisi e questo non va bene. La scelta di fare una sosta non era certamente quella ideale, ma la gestione delle gomme non è stata così negativa. Poi è facile fare questi commenti a posteriori, cercheremo sicuramente di migliorare nelle prossime gare”

Lo stesso Vasseur ha quindi messo in evidenza il problema principale di questo gran premio. Oltre al ritmo inferiore rispetto ad altre scuderie, la difficoltà è a monte. Si tratta infatti degli stint scelti e della mancata previsione delle due soste. Come hanno invece fatto tutti tra i piloti al vertice, compreso un Max Versastappen in rimonta.

A seguito di un weekend intenso e poco soddisfacente per le Ferrari, Vasseur spiega il grave errore nella scelta della strategia con Leclerc.

Il team principal ha poi evidenziato l’errore nella fase centrale della gara.

“Se consideriamo che eravamo tra una e due soste durante il primo stint, è proprio lì che abbiamo sbagliato. Avremmo dovuto avere una strategia chiara e probabilmente lì eravamo indecisi tra l’una e l’altra e abbiamo fatto la scelta sbagliata”.

E spiega anche la situazione con Carlos Sainz. E spiega anche la situazione con lo spagnolo. Di fatti, nei giri conclusivi il muretto Ferrari ha chiesto al pilota monegasco di far passare Sainz; al momento Leclerc non ha gradito ed in seguito Vasseur ha spiegato il motivo di questa decisione.

Se abbiamo fatto passare Carlos, era per far risparmiare tempo anche a Leclerc, in modo da farlo restare davanti a Russel. Quando parti dalla pole non puoi accontentarti di un quarto o di un sesto posto”. 

Nel corso del gran premio, la conferma della tattica scelta in precedenza ha mandato su tutte le furie Charles Leclerc. A seguito del (momentaneo) sesto posto, il monegasco ha rivelato la sua delusione ed insoddisfazione. Non nasconde che l’unica sosta era la scelta sbagliata, considerando il degrado gomma ed i numeri simili al suo compagno di squadra. Sottolinea che era meglio optare per una gomma più fresca nella fase finale del gran premio.

La Ferrari dovrà sicuramente lavorare molto per migliorare quest’aspetto. E non commettere ulteriori gravi errori anche nelle stagioni a venire.

+ posts