In Messico ci sarà nuovamente un dominio Red Bull?

In Messico ci sarà nuovamente un dominio Red Bull?

26 Ottobre 2023 0 Di Giovanni Maragliano

Dopo che Max Verstappen è riuscito a gestire la pressione e conquistare l’ennesima vittoria di questo 2023, la Red Bull si dimostrerà ancora imbattibile anche in Messico?

È di nuovo Race Week e questa volta la F1 approda in Messico, all’autodromo Hermanos Rodriguez, uno dei circuiti di maggior successo del campione olandese Max Verstappen.

L’autodromo si trova addirittura sopra i 1440 metri dal livello del mare, rendendolo il secondo circuito del campionato con l’altitudine maggiore, preceduto solamente dalla pista di Interlagos in Brasile.

Dopo che Max Verstappen è riuscito a gestire la pressione e conquistare l’ennesima vittoria di questo 2023, la Red Bull si dimostrerà ancora imbattibile anche in Messico?

Ad altitudini più elevate l’aria diventa più rarefatta e questa riduzione della sua densità rende per i team, il GP del Messico una delle sfide più uniche del calendario; ciò significa che le vetture devono essere in grado di correre utilizzando le loro configurazioni ad “alto carico aerodinamico”.

Inoltre le varie squadre avranno meno dossi da affrontare rispetto alla pista di Austin, il che significa che dovrebbero essere in grado di portare le loro vetture più in basso rispetto al GP degli Stati Uniti.

I possibili protagonisti del weekend

Come sempre, la Red Bull è il team che si dirigerà in Messico come vettura da battere, ma l’Autodromo Hermanos Rodriguez è utile per le monoposto che tipicamente lottano con un’eccessiva resistenza aerodinamica, qualcosa di cui sia Mercedes che McLaren si sono lamentate nel 2023. Un punto di forza della RB19 è la sua efficienza aerodinamica, e ridurre questo vantaggio potrebbe avvicinare i loro rivali.

Red Bull Racing
Red Bull Racing

Nella forma attuale, un ringiovanito Lewis Hamilton, sostenuto dagli ultimi aggiornamenti, dovrebbe essere favorito rispetto a George Russell che è stato il primo ad ammettere che la sua stagione è stata “piena di alti e bassi”.

La McLaren ha cercato di abbassare le aspettative per il resto della stagione e crede che le sue possibilità di vittoria siano già passate, dato che la vettura predilige le piste con maggiore carico aerodinamico come Qatar e Suzuka.

Per quanto riguarda la Ferrari, in questa stagione la squadra è stata afflitta dalla loro costante incoerenza. Sono stati in grado di dimostrare una velocità impressionante nelle qualifiche e nei circuiti con più curve a velocità ridotta, ma il loro ritmo di gara potrà migliorare per competere in Messico?

Infine, l’Aston Martin ha mostrato un ritmo costante e positivo per recuperare terreno e lottare per un doppio finale a punti, però purtroppo Alonso si è ritirato a causa di danni al fondo. Il team ha utilizzato la gara come sessione di test per far funzionare un’auto con aggiornamenti e una senza, adesso hanno meno di una settimana per valutarli.

Dunque ci sarà un Dominio Red Bull, o altri team si insedieranno per la lotta alla vittoria?

Ce lo dirà solamente la Pista.

+ posts