WRC | Day 1 – Rally Europa Centrale: Neuville si mette in testa
26 Ottobre 2023È Thierry Neuville a mettersi in testa al Rally dell’Europa Centrale dopo le prime due speciali. Nel WRC-2 davanti c’è Rossel.
Parte già oggi il Rally dell’Europa Centrale. Dopo due Super Special Stage è Thierry Neuville a guidare il gruppo. Il belga parte bene e nella seconda speciale fa meglio di tutti staccando Ott Tänak che ha invece vinto la prova inaugurale nei pressi di Praga.
Nel WRC-2 si infiamma la lotta per il mondiale, con Yohan Rossel che va subito in testa. Andreas Mikkelsen, però, è comunque 3°. Ecco il resoconto di questo primo giorno.
SS1 Velká Chuchle
Parte il Rally dell’Europa Centrale! A vincere la prina Super Special Stage vicino a Praga, la Velká Chuchle è Ott Tänak. L’estone di M-Sport fa meglio di 7 decimi rispetto a Sébastien Ogier e di un secondo rispetto a Thierry Neuville.
4° Esapekka Lappi a +1.6. Il finlandese però si becca successivamente 10 secondi di penalità per Jump Start. 5° il compagno Teemu Suninen (+2.4) mentre buonissimo 6° posto di Grégoire Munster a +2.8. A +3.4 il giapponese di Toyota Takamoto Katsuta, seguito dai due contendenti per il titolo, Elfyn Evans (+3.9) e Kalle Rovanperä (+4.0). Chiude ultimo Pierre-Louis Loubet a +4.4 secondi.
Nel WRC-2 vince la prova Andreas Mikkelsen davanti a Yohan Rossel (+0.3) infuocando subito la sfida per il mondiale. 3° a +1.5 secondi Nikolay Gryazin.

SS2 Circuit of Klatovy
La seconda Super Special Stage, la Circuit of Klatovy, si corre con il buio e con i piloti che lamentano poco grip a causa di una leggera pioggia che ha bagnato il percorso. Il più veloce è Thierry Neuville seguito da Ott Tänak (+2.2) e Kalle Rovanperä (+2.9). 4° Esapekka Lappi (+3.0) mentre Sèbastien Ogier è 5° a ben 6.1 secondi, con il francese che però ha dichiarato di essersela presa con comodo.
Seguono Teemu Suninen (+6.9) e Pierre-Louis Loubet (+7.0). Chiudono Takamoto Katsuta (+7.7), Elfyn Evans (+7.8) che va lungo e Grégoire Munster (+13.2).
Nel WRC-2 vince la speciale Yohan Rossel davanti al connazionale Adrien Fourmaux (+1.8) e Kajetan Kajetanowicz (+2.9). Rossel prende dunque il comando della corsa.

Classifiche dopo il Day 1
Rally1
1° | 🇧🇪Thierry Neuville 🇧🇪Martijn Wydaeghe | Hyundai | |
2° | 🇪🇪Ott Tänak 🇪🇪Martin Järveoja | M-Sport Ford | +1.2 |
3° | 🇫🇷Sébastien Ogier 🇫🇷Vincent Landais | Toyota | +5.8 |
4° | 🇫🇮Kalle Rovanperä 🇫🇮Jonne Halttunen | Toyota | +5.9 |
5° | 🇫🇮Teemu Suninen 🇫🇮Mikko Markkula | Hyundai | +8.3 |
6° | 🇯🇵Takamoto Katsuta 🇮🇪Aaron Johnston | Toyota | +10.1 |
7° | 🇫🇷Pierre-Louis Loubet 🇫🇷Benjamin Veillas | M-Sport Ford | +10.4 |
8° | 🇬🇧Elfyn Evans 🇬🇧Scott Martin | Toyota | +10.7 |
9° | 🇫🇮Esapekka Lappi 🇫🇮Janne Ferm | Hyundai | +13.6 |
10° | 🇱🇺Grégoire Munster 🇧🇪Louis Louka | M-Sport Ford | +15.0 |
Rally2 (Top 10)
1° | 🇫🇷Yohan Rossel 🇫🇷Arnaud Dunand | PH Sport Citroën | |
2° | 🇫🇷Adrien Fourmaux 🇫🇷Alexandre Coria | M-Sport Ford | +3.1 |
3° | 🇳🇴Andreas Mikkelsen 🇳🇴Torstein Eriksen | Toksport Skoda | +3.2 |
4° | 🏳Nikolay Gryazin 🏳Konstantin Aleksandrov | Toksport SKoda | +4.7 |
5° | 🇬🇧Gus Greensmith 🇸🇪Jonas Andersson | Toksport Skoda | +5.5 |
6° | 🇵🇱Kajetan Kajetanowicz 🇵🇱Maciej Szczepaniak | Privato Skoda | +5.5 |
7° | 🇫🇷Nicolas Ciamin 🇫🇷Yannick Roche | Privato Skoda | +5.5 |
8° | 🇦🇹Simon Wagner 🇦🇹Gerald Winter | Privato Skoda | +6.3 |
9° | 🇨🇿Erik Cais 🇨🇿Daniel Trunkát | Privato Skoda | +6.6 |
10° | 🇪🇪Georg Linnamäe 🇬🇧James Morgan | Privato Hyundai | +9.6 |
Seguici sui social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!