F1 | FP1 GP del Messico: Verstappen conclude davanti a tutti
27 Ottobre 2023Analisi della Simulazione di Qualifica
Si è da poco conclusa la prima sessione delle Prove Libere del Gran Premio del Messico che ha visto Max Verstappen concludere, come consuetudine, davanti a tutti. Al secondo posto conclude una sorprendente Williams, con Alexander Albon a soli 95 millesimi dal campione del mondo in carica. Tutto questo a parità di gomma. Conclude la top 3 Sergio Perez a tre decimi dal suo compagno di squadra.
Ferrari non inizia al migliore dei modi il weekend messicano: Leclerc al minuto 53 ha comunicato via radio un problema all’acceleratore, mentre Carlos si è dovuto fermare al minuto 47 per colpa di un problema idraulico. Tornerà poi in pista a venti minuti dal termine della sessione segnando il sesto posto a oltre 7 decimi da Verstappen. Leclerc invece, ha concluso la sessione in quinta posizione, di poco davanti a Sainz. Tra le due Ferrari, si è inserita la McLaren di Oscar Piastri, mentre Lando Norris ha chiuso in quarta posizione, a mezzo secondo dalla vetta.

Analisi del Passo Gara
Sebbene la sessione non abbia fornito molte indicazioni sulle prestazioni pure, un’analisi dei tempi suggerisce che Red Bull, con Max Verstappen, non si sia sentita completamente a suo agio nella simulazione del passo gara. Il suo tempo di attacco è stato sull’1:23 basso, ma è poi salito fino a toccare l’1:24.7. La situazione è simile per la Rossa numero 16 del monegasco. Tuttavia, ciò che colpisce di più è il passo gara della McLaren, che è apparso molto più costante. Inoltre, va menzionato il buon ritmo di Alexander Albon, che conferma come la Williams sembra adattarsi bene a questa pista.

Alcuni volti nuovi
Molti team hanno scelto di utilizzare le FP1 come test per alcuni giovani piloti:
• Theo Pourchaire su Alfa Romeo;
• Frederik Vesti su Mercedes;
• Jack Doohan su Alpine;
• Isack Hadjar su Halpha Tauri;
• Oliver Bearman su Haas.
Degno di nota soprattutto il novellino della Ferrari Driver Accademy, Oliver Bearman, che ha concluso la sessione a soli 3 decimi dall’altra Haas di Nico Hulkemberg.
Per avere però un quadro più completo dei valori in pista dovremo attendere le altre sessioni di prove libere. A mezzanotte il via delle FP2.

Questa la classifica finale:
