WRC | Day 4 – Rally Europa Centrale: Rovanperä è campione!
29 Ottobre 2023Thierry Neuville vince il Rally Europa Centrale, ma il palcoscenico è per Kalle Rovanperä che vince il suo secondo titolo mondiale!
Kalle Rovanperä arriva fino in fondo e vince il suo secondo titolo mondiale di fila. Il finlandese non cede all’errore e porta a casa anche il titolo 2023 dopo una lotta interrotta a metà con Elfyn Evans. Thierry Neuville vince il rally un po’ nell’ombra, mentre nel WRC-2 ci sono due vincitori e Andreas Mikkelsen conquista il titolo WRC-2 all’ultimo! Ecco il resoconto dell’ultima giornata!
Rally1

La mattinata comincia bene per Sébastien Ogier che vince la SS15 Böhmerwald 1 davanti ad Elfyn Evans tornato in gara con la regola del Super Rally e Thierry Neuville. Evans vince poi la SS16 Passauer Land 1, che sarà la cornice della Power Stage. L’inglese ce la sta mettendo tutta per vincere la Power Stage sperando in un errore di Kalle Rovanperä che lo rimetta in gioco per il mondiale, anche se probabilmente è troppo tardi.
La SS16 inoltre viene ritardata per mettere in sicurezza tutti gli spettatori. Pierre-Louis Loubet rompe il differenziale anteriore dopo due curve e poco dopo, proprio per questo problema, tocca con il paraurti anteriore rovinandolo. Più indietro, continua la lotta tra Teemu Suninen e Takamoto Katsuta per il 5° posto, che il giapponese mantiene con un piccolo margine. Ott Tänak, comodamente in 3a posizione, perde il pomello del cambio.
Ogier vince anche la SS17 Böhmerwald 2, la penultima speciale. Rovanperä tira i remi in barca per non rischiare mentre Katsuta amplia il proprio vantaggio nei confronti di Suninen. Loubet continua a perdere tempo per colpa del differenziale anteriore rotto, e ciò permette alla Fiesta Rally2 di Adrien Fourmaux di sorpassarlo in classifica. Un passaggio simbolico di testimone?

È tempo di Power Stage! La speciale viene ritardata come nel primo passaggio ma questa volta pare per un problema medico, forse a qualche spettatore. Le Rally1 partono dopo le Rally2. A vincere la Power Stage è Elfyn Evans che però non può più nulla. Kalle Rovanperä termina il rally senza problemi, con l’ottavo tempo di prova, e vince il suo secondo titolo mondiale. Thierry Neuville è 2° in Power Stage e vince il Rally dell’Europa Centrale, conquistando la sua seconda vittoria stagionale. Sul podio con lui Kalle Rovanperä e Ott Tänak.

Sébastien Ogier tiene la 4a posizione e Takamoto Katsuta consolida il 5° posto davanti a Teemu Suninen. A punti un bel Grégoire Munster che ha portato a termine un gran weekend. Arriva alla fine anche Pierre-Louis Loubet ma i problemi di questa mattina lo vedono scivolare al 10° posto in classifica generale.
Classifica Power Stage
1° | 🇬🇧Elfyn Evans 🇬🇧Scott Martin | Toyota | 5 punti |
2° | 🇧🇪Thierry Neuville 🇧🇪Martijn Wydaeghe | Hyundai | 4 punti |
3° | 🇫🇷Sébastien Ogier 🇫🇷Vincent Landais | Toyota | 3 punti |
4° | 🇯🇵Takamoto Katsuta 🇮🇪Aaron Johnston | Toyota | 2 punti |
5° | 🇪🇪Ott Tänak 🇪🇪Martin Järveoja | M-Sport Ford | 1 punto |
Rally2

Il colpo di scena del WRC-2 arriva prima della SS15. Emil Lindholm è costretto a ritirarsi per un problema all’alternatore prima di cominciare la prova, lasciando strada libera ad Adrien Fourmaux che mantiene la 1a posizione vincendo anche la SS16. Dietro di lui sul podio provvisorio Nicolas Ciamin e Erik Cais.
Si arriva dunque alla Power Stage! Il primo a partire è Erik Cais seguito da Fourmaux e Ciamin. A vincere il rally per la categoria è proprio Fourmaux che conclude così il suo 2023 in Rally2. Sarà infatti al volante della Puma Rally1 in Giappone! Il francese però questo weekend non si è iscritto per far segnare punti nel campionato WRC-2, e quindi la vittoria della categoria WRC-2 va al connazionale Nicolas Ciamin, 2° assoluto delle Rally2. Non contando Fourmaux, il podio WRC-2 vede dunque Ciamin davanti a Cais e a Kajetan Kajetanowicz.

La prova la vince, per prendersi i punti della Power Stage, Andreas Mikkelsen davanti a Nikolay Gryazin (+1.6) e a Nicolas Ciamin (+4.7).
Con questo risultato all’ultimo Andreas Mikkelsen chiude il discorso mondiale e si porta a casa il secondo titolo WRC-2 in carriera! Il norvegese, fuori dalla zona punti, era obbligato a vincere la Power Stage per assicurarsi la corona e ci è riuscito con grande delusione da parte di Gus Greensmith che sperava di tenere accesa la lotta fino al Giappone.
Classifica Power Stage Rally2
1° | 🇳🇴Andreas Mikkelsen 🇳🇴Torstein Eriksen | Toksport Skoda | 3 punti |
2° | 🏳Nikolay Gryazin 🏳Konstantin Aleksandrov | Toksport Skoda | 2 punti |
3° | 🇫🇷Nicolas Ciamin | Privato Skoda | 1 punto |
Classifiche finali
Classifica generale
1° | 🇧🇪Thierry Neuville 🇧🇪Martijn Wydaeghe | Hyundai | |
2° | 🇫🇮Kalle Rovanperä 🇫🇮Jonne Halttunen | Toyota | +57.6 |
3° | 🇪🇪Ott Tänak 🇪🇪Martin Järveoja | M-Sport Ford | +1:52.8 |
4° | 🇫🇷Sébastien Ogier 🇫🇷Vincent Landais | Toyota | +2:08.6 |
5° | 🇯🇵Takamoto Katsuta 🇮🇪Aaron Johnston | Toyota | +2:48.3 |
6° | 🇫🇮Teemu Suninen 🇫🇮Mikko Markkula | Hyundai | +3:06.3 |
7° | 🇱🇺Grégoire Munster 🇧🇪Louis Louka | M-Sport Ford | +4:22.3 |
8° | *🇫🇷Adrien Fourmaux *🇫🇷Alexandre Coria | M-Sport Ford | +11:35.8 |
9° | *🇫🇷Nicolas Ciamin *🇫🇷Yannick Roche | Privato Skoda | +11:53.1 |
10° | 🇫🇷Pierre-Louis Loubet 🇫🇷Benjamin Veillas | M-Sport Ford | +12:04.3 |
Classifica Rally1
1° | 🇧🇪Thierry Neuville 🇧🇪Martijn Wydaeghe | Hyundai | |
2° | 🇫🇮Kalle Rovanperä 🇫🇮Jonne Halttunen | Toyota | +57.6 |
3° | 🇪🇪Ott Tänak 🇪🇪Martin Järveoja | M-Sport Ford | +1:52.8 |
4° | 🇫🇷Sébastien Ogier 🇫🇷Vincent Landais | Toyota | +2:08.6 |
5° | 🇯🇵Takamoto Katsuta 🇮🇪Aaron Johnston | Toyota | +2:48.3 |
6° | 🇫🇮Teemu Suninen 🇫🇮Mikko Markkula | Hyundai | +3:06.3 |
7° | 🇱🇺Grégoire Munster 🇧🇪Louis Louka | M-Sport Ford | +4:22.3 |
8° | 🇫🇷Pierre-Louis Loubet 🇫🇷Benjamin Veillas | M-Sport Ford | +12:04.3 |
9° | 🇬🇧Elfyn Evans 🇬🇧Scott Martin | Toyota | +39:58.2 |
10° | 🇫🇮Esapekka Lappi 🇫🇮Janne Ferm | Hyundai | Rit |
Classifica Rally2
1° | *🇫🇷Adrien Fourmaux *🇫🇷Alexandre Coria | M-Sport Ford | |
2° | 🇫🇷Nicolas Ciamin 🇫🇷Yannick Roche | Privato Skoda | +17.3 |
3° | 🇨🇿Erik Cais 🇨🇿Daniel Trunkát | Privato Skoda | +50.0 |
4° | 🇵🇱Kajetan Kajetanowicz 🇵🇱Maciej Szczepaniak | Privato Skoda | +2:24.2 |
5° | 🇫🇮Sami Pajari 🇫🇮Enni Mälkönen | Toksport Skoda | +2:45.1 |
6° | 🇬🇧Gus Greensmith 🇸🇪Jonas Andersson | Toksport Skoda | +3:18.9 |
7° | 🇵🇱Mikolaj Marczyk 🇵🇱Daniel Dymurski | Privato Skoda | +3:51.8 |
8° | 🏳Nikolay Gryazin 🏳Konstantin Aleksandrov | Toksport Skoda | +4:16.3 |
9° | 🇦🇹Simon Wagner 🇦🇹Gerald Winter | Privato Skoda | +4:48.4 |
10° | 🇨🇿Adam Březík 🇨🇿Ondřej Krajča | Privato Skoda | +5:39.3 |
Seguici sui social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!