WEC | FP1 – 8H Bahrain: Toyota in vetta sotto la pioggia
2 Novembre 2023Le due Toyota hanno guidato la prima sessione di prove libere in Bahrain.
Kamui Kobayashi e Sebastien Buemi si sono classificati al primo e secondo posto nelle loro rispettive Toyota GR010 HYBRID, stabilendo i loro tempi subito dopo una pausa di 45 minuti nel Free Practice 1 per la 8 ore del Bahrain.
La bandiera rossa è stata causata da un cartellone pubblicitario che è stato soffiato sulla pista dal forte vento. Successivamente si è prestata attenzione anche ai banner altrove intorno al Bahrain International Circuit.

Kobayashi conquista le FP1
Buemi era stato il più veloce prima della pausa con un tempo di 1’49”976, migliorandolo a 1’49”960 subito dopo la ripresa. Kobayashi è poi andato quasi esattamente un decimo più veloce con un tempo di 1’49”856 ottenendo il miglior tempo.
Le quattro Porsche 963 LMDhs nel campo delle Hypercar del WEC hanno occupato le posizioni da tre a sei, con le due vetture gestite da Penske intercalate tra le due vetture dei clienti. Gianmaria Bruni è stato il più veloce del gruppo Porsche in terza posizione con un tempo di 1’50”290 (paga 3 decimi da Toyota) ottenuto immediatamente dopo la pausa a bordo della vettura di Proton Competition.
Laurens Vanthoor era solo tre centesimi dietro nella prima delle vetture Penske con un tempo di 1’50”328, mentre Michael Christensen era di meno di un decimo con un tempo di 1’50”403 nella seconda vettura del team statunitense. Will Stevens ha ottenuto il sesto posto a bordo della Porsche Jota con un tempo di 1’50”507.
La Cadillac V-Series.R di fabbrica gestita da Chip Ganassi Racing è settima grazie a un tempo di 1’50”542 ottenuto da Alex Lynn.
Inizio in salita per la Ferrari
La Ferrari si è classificata all’ottavo e al nono posto con James Calado in 1’51”482 sulla migliore delle 499P LMH. Due decimi e mezzo più indietro c’è l’altra Ferrari di Molina.

Le due Peugeot 9X8 LMH si sono classificate al decimo e all’undicesimo posto tra le mani di Nico Muller e Paul di Resta, davanti alla Vanwall Vandervell 680 LMH con Esteban Guerrieri al volante.
United Autosports in testa nella LMP2
Filipe Albuquerque è stato il più veloce in LMP2 per il team United Autosports dopo aver scambiato i tempi più veloci con Gabriel Aubry nella ORECA-Gibson 07 di Vector Sport. Albuquerque ha ottenuto un tempo di 1’54”100, che gli ha dato un margine di oltre mezzo secondo su Aubry.
Ferdinand Habsburg è arrivato terzo per il team WRT, seguito da Oliver Rasmussen nella vettura LMP2 di Jota.
D’Station davanti nella GTE
La D’Station Aston Martin Vantage GTE gestita da TF Sport si è classificata al primo posto in GTE Am con Tomonobu Fujii al volante. Il tempo del pilota giapponese di 1’59”516” è stato appena sei millesimi più veloce del miglior tempo di Daniel Serra sulla Ferrari 488 GTE di Kessel.
La FP2 è previsto per le 17:30 di giovedì.