WEC | FP3 – 8H Bahrain: Lynn porta la Cadillac in vetta

WEC | FP3 – 8H Bahrain: Lynn porta la Cadillac in vetta

3 Novembre 2023 0 Di Nicola Cobucci

Nelle prove finali della finale del Campionato Mondiale Endurance in Bahrain, la Cadillac si è piazzata in testa, mentre la squadra Toyota, che aveva dominato precedentemente, ha faticato. In ripresa la Ferrari.

Alex Lynn ha fatto registrare un tempo di 1’49.512 alla guida della Cadillac V-Series.R n. 2 del team Chip Ganassi, prendendo la prima posizione in classifica dopo 25 minuti di sessione, con la Ferrari n. 50 di Miguel Molina alle sue spalle.

Nonostante Lynn abbia concluso la sessione con un ampio margine di vantaggio sul resto del gruppo, il suo tempo è stato ancora di quasi tre secondi più lento rispetto al ritmo impressionante stabilito da Kamui Kobayashi con la Toyota GR010 Hybrid n. 7 nelle FP2.

La Toyota ha invece avuto una prestazione insolitamente debole nella breve sessione di 60 minuti del venerdì pomeriggio, con Brendon Hartley che ha chiuso all’ottavo posto con un ritardo di 2,2 secondi rispetto al leader nel miglior tempo registrato dalle due GR010 Hybrid.

Il compagno di squadra di Kobayashi, Jose Maria Lopez, è finito a mezzo secondo dalla Toyota n. 7, posizionandosi subito dietro all’altra vettura Toyota che guida il campionato.

Proton Competition si è classificata al terzo posto grazie al notevole tempo di 1’50.256 di Gianmaria Bruni sulla Porsche cliente del team. Bruni è riuscito a battere la seconda delle due Ferrari, la 499P n. 51 guidata da James Calado, per meno di due decimi di secondo, dopo che Calado aveva riportato lievi danni in un incidente con la Ferrari GTE Am n. 54 di Thomas Flohr.

Nelle prove finali della finale del Campionato Mondiale Endurance in Bahrain, la Cadillac si è piazzata in testa, mentre la squadra Toyota, che aveva dominato precedentemente, ha faticato. In ripresa la Ferrari.

Il quinto posto è stato conquistato dalla Peugeot n. 94 di Nico Muller, che ha registrato un tempo di 1’50.526 dopo essere tornato nel WEC questo fine settimana dopo un infortunio.

Le due vetture Porsche ufficiali hanno occupato il sesto e il settimo posto, con Andre Lotterer in testa alla 963 LMDh n. 6, davanti alla vettura gemella guidata da Frederic Makowiecki.

La Porsche cliente del team JOTA si è piazzata al decimo posto, con Will Stevens al volante, mentre la Peugeot n. 93 di Jean-Eric Vergne ha concluso oltre tre secondi più lenta al 11° posto.

Vanwall è rimasta al 12° posto, con Esteban Guererri che si è piazzato a cinque secondi di distanza dal tempo di Lynn alla guida della Cadillac in testa alla classifica.

Nelle prove finali della finale del Campionato Mondiale Endurance in Bahrain, la Cadillac si è piazzata in testa, mentre la squadra Toyota, che aveva dominato precedentemente, ha faticato. In ripresa la Ferrari.

Nella categoria LMP2, la United Autosports ha guidato la classifica con l’ORECA 07 n. 23 del team anglo-americano, mentre nella GTE Am, Matteo Cairoli ha ottenuto il miglior tempo con la Porsche 911 RSR-19 n. 56 del team Project 1 AO, che aveva richiesto una ricostruzione durante la notte dopo l’incidente di Gunnar Jeannette nelle FP2 di giovedì.

+ posts