F1 | GP del Brasile: Verstappen vince ancora, disastro Leclerc

F1 | GP del Brasile: Verstappen vince ancora, disastro Leclerc

5 Novembre 2023 0 Di Daniele Visentin

Max Verstappen vince di nuovo nella gara di Interlagos davanti a Lando Norris e Fernando Alonso in un Gran Premio pieno di grandi colpi.

Siamo al terzultimo appuntamento della stagione F1 in Brasile, weekend caratterizzato da un Q3 del venerdì pazzo ed una gara sprint finalmente degna di nota.

Subito problemi ancora prima della partenza in Brasile

Durante il giro di schieramento in griglia George Russell ha sofferto di un problema ai freni, probabilmente causato da un detrito incastrato nei condotti dell’impianto frenante. I meccanici si sono ritrovati quindi a lavorare incessantemente sulla Mercedes #63 per risolvere il problema.

Durante il giro di formazione invece accade il colpo di scena, Leclerc perde l’idraulica e sbatte nel muro rompendo l’ala anteriore e la sospensione dell’anteriore destra. Il monegasco è così costretto al ritiro ancora prima della partenza.

Leclerc a muro nel giro di formazione del gp del brasile

Una partenza disastrosa nelle retrovie ad Interlagos

In partenza succede subito il patatrac nel retro della griglia. Hulkenberg si trova a sandwich tra Albon e Magnussen, andando a toccare la posteriore sinistra della Williams #23 che impatta a sua volta sulla Haas di K-Mag. Il pilota danese della Haas e il thailandese di Williams finiscono così la loro gara alla prima curva. Una gomma staccatasi dalla vettura della Williams coinvolta nell’incidente finisce poi sull’ala posteriore di Daniel Ricciardo. I commissari dispiegano subito la Safety Car che si trasforma poi in bandiera rossa per permettere di ripulire la pista.

Davanti invece Alonso si trova in difficoltà al momento di stacco, venendo risucchiato subito da Lando Norris in partenza che si mette in seconda posizione.

Piastri si ritrova a lottare con un problema al motore e il suo ingegnere di pista gli dice che l’auto non è sicura per continuare. I tecnici McLaren lavorano quindi senza sosta sfruttando la bandiera rossa per sistemare il problema sulla MCL60 del pilota australiano.

La partenza verrà effettuata in standing start, con Piastri e Ricciardo però costretti a rientrare in pitlane per la partenza dopo aver seguito il gruppo nel giro di formazione.

L'incidente al via ad Interlagos

La ripartenza dopo l’avvio rocambolesco

Alle 18.30 ora italiana viene dato il via libera per il nuovo giro di formazione. Lando Norris monta gomma soft nuova per provare a giocarsi il colpo subito per provare ad impensierire Verstappen.

La seconda partenza del Gran Premio del Brasile va molto più liscia, con un ottimo spunto di Fernando Alonso che si va a riprendere subito la terza posizione ai danni di Lewis Hamilton.

Lando Norris prova a restare assieme a Max Verstappen, tentando al giro 8 un attacco sul pilota olandese senza successo. Alonso invece cerca di sfruttare al massimo la gomma senza gestirla, lasciando intendere una strategia a 3 soste per lui.

Grande lotta tra i piloti Mercedes e Sergio Perez

Russell si ritrova dietro a Lewis, chiedendo un gioco di squadra per tenere dietro Sergio Perez. Bono però non comunica a Hamilton di aiutare Russell a tenere il DRS. Il britannico #63 di Mercedes dopo un bloccaggio perde il DRS di Lewis, restando vulnerabile nei confronti del messicano di Red Bull che uno dopo l’altro prende entrambi i piloti Mercedes che faticano tantissimo con le gomme.

Hamilton appena subisce il sorpasso rientra ai box per montare gomma media nuova rientrando davanti ad Ocon. Red Bull invece tiene fuori Perez fino al giro 22, perdendo però così la posizione in uscita dalla pitlane su Lewis. Due giri dopo però il pilota messicano riesce a passare Hamilton, chiudendo una lotta serratissima tra i due.

In Aston Martin tentano il colpo ad Interlagos

Lance Stroll dopo la sosta ai box per montare gomma media nuova vola con i tempi, andando a prendere Hamilton ancora prima di arrivare al rettilineo del traguardo. Alonso, visto il passo del compagno di squadra, rientra per montare media nuova riuscendo anche a tenere la terza posizione su Sergio Perez.

Leclerc si sta mangiando le mani

Carlos Sainz al 28esimo giro rientra ai box per montare media nuova per mettersi a caccia delle due Mercedes. La gomma gialla per Ferrari è come un elisir di lunga vita, l’auto funziona girando sui tempi della testa del gruppo e il pilota spagnolo al giro 36 conclude il sorpasso ai danni di George Russell, mettendo nel mirino la sesta posizione di Hamilton. Il giro successivo Sainz prende la posizione sul sette volte campione del mondo ancora prima della staccata di curva 4 grazie all’altissima velocità di punta della SF-23 nel GP del Brasile.

Sorpasso di Sainz su Lewis Hamilton

Profondo rosso per le Frecce d’Argento, Aston Martin prova il tutto e per tutto

Mercedes soffre di un degrado gomma mostruoso oltre ad aver sbagliato il setup sulle loro vetture. Hamilton viene superato addirittura da Pierre Gasly, non riuscendo nemmeno a provare un contro sorpasso pur avendo DRS aperto. Le vetture #44 e #63 si trovano al giro 53 in nona e decima posizione.

Aston Martin invece sembra tornata la scuderia di inizio stagione, con un passo fortissimo capace di gareggiare per il podio pur lottando con Perez.

Al giro 48 Alonso torna ai box per montare gomma soft nuova e tenta il colpo per tenere dietro il pilota messicano. La lotta è serratissima, ma Perez resta dietro lo spagnolo due volte campione del mondo.

Al giro 59 Mercedes subisce un colpo durissimo. Russell è costretto al ritiro, perdendo così punti importantissimi per il mondiale costruttori.

Il finale di gara al cardiopalma

La lotta tra Perez e Alonso si protrae fino all’ultimo giro del Gran Premio del Brasile. Fino al giro 70 il pilota spagnolo di Aston Martin tiene dietro Sergio Perez salvo poi essere passato a due giri dalla fine.

Arriva l’ultimo giro e Alonso è attaccato al pilota messicano di Red Bull. In curva 4 lo spagnolo restituisce il favore a Sergio Perez per mantenere la terza posizione fino al traguardo, staccandosi dalla Red Bull #11 di soli 54 millesimi.

È il primo podio per Fernando Alonso dopo Zandvoort, un digiuno lunghissimo ma rotto dopo una gara strepitosa ad Interlagos.

Classifica finale del GP del Brasile

Dopo un entusiasmante Gran Premio del Brasile, la Formula 1 torna a Las Vegas tra due settimane!

Fuori Pista consiglia:

Hamilton sulla Sprint ad Interlagos: “Peggior degrado mai avuto”

F1 | Interlagos, una Sprint bellissima: vince Max davanti a Norris

Seguici sui nostri canali social se sei un grande appassionato del motorsport e vuoi seguire tutte le news! Siamo anche su Instagram e Telegram! Tutto gratuito e tutto a disposizione. Buona continuazione su Fuori Pista!

+ posts