L’Aston Martin vende una quota di minoranza

L’Aston Martin vende una quota di minoranza

18 Novembre 2023 0 Di Tommaso Guerrato

Il miliardario Lawrence Stroll, propietario dell’Aston Martin, ha venduto, per la prima volta, una quota di minoranza. Ad aggiudicarsela è stata l’azienda statunitense Arctos Partners, che fa parte del Fenway Sports Group (propietario del Liverpool) con questo investimento l’Aston Martrin è valutata circa 1,1 miliardi di sterline (1,2 miliardi di euro).

L'Aston Martin sulla palla di Las Vegas

In vista del futuro dell’Aston Martin

Il team, alla sua miglior stagione in Formula 1 ha come obbiettivo di continuare a rafforzare il team per lottare e puntare sempre più in alto. Per questo Lawrence Stroll ha venduto una quaota, dichiarando: “Sono lieto di dare il benvenuto ad Arctos Partners come nuovo partner e azionista di minoranza del Team Aston Martin di Formula 1. In qualità di investitori in diversi franchising sportivi di primo piano, Arctos vanta una profonda conoscenza del settore e sono entusiasta che l’Aston Martin entri a far parte di un portafoglio così prestigioso”.

Lawrence Stroll, dopo le voci di mercato su una possibile vendita, ha avviato una modernizzazzione della scuderia che, oltre alla nuova sede inaugurata dursnte la stagione, ha avviato i piani per la costruzione di un nuovo simulatore e di una galleria del vento di ultima generazione. Il tutto dovrebbe essere pronto nei prossimi anni. Le strutture, insieme al rinnovamento del personale e all’accordo con Honda che diventerà partner dal 2026, vorrebbero portare l’Aston Martin a lottare ai vertici della categoria. Infatti dopo un inizio anno da seconda forza la scuderia non è stata al passo con gli aggiornamenti e ora è in lotta con McLaren per la quarta posizione del campionato costruttori.

Alonso a Las Vegas

Le parole di Lawrence Stroll

Dopo la notizia dell’affare Lawrence si è espresso così, pensando molto al futuro: “La squadra ha ottenuto un enorme successo in questa stagione, con otto podi e il nostro bottino in termini di punti più alto come squadra, ma la nostra ambizione collettiva è più grande. Arctos vede il potenziale e il valore di questo progetto per continuare a costruire una squadra di Formula 1 di livello mondiale. Condividono la nostra visione per il nostro marchio di ultra-lusso e sono estremamente appassionati di questo sport e delle sue prospettive. Stiamo investendo in infrastrutture, persone e processi, e questo è il momento perfetto per aggiungere forza in profondità con la competenza operativa e l’esperienza strategica di Arctos. Insieme, continueremo a portare avanti questa squadra e a costruire un futuro ancora più luminoso e di successo”.

Anche l’Arctos si è espressa, dicendo: “Non vediamo l’ora di collaborare con Aston Martin e consideriamo questa opportunità come l’inizio di una partnership a lungo termine con Lawrence e l’intero team. Questo investimento è coerente con la strategia della nostra azienda, che si concentra sul sostegno di marchi sportivi leader in Nord America e in Europa. Metteremo a disposizione ampie risorse per migliorare il raggio d’azione e il marchio, comprese le informazioni di settore provenienti dalla nostra piattaforma proprietaria di ricerca quantitativa e scienza dei dati”.

Le precedenti vendite

Altro passo verso la F1, che nell’ultimo periodo ha avuto molti investitori nelle scuderie e molte voci di mercato che accostano F1 Group e IPhone per i diritti TV. Abbiamo recentemente visto che l’Alpine ha venduto il 24% delle quote a investitori degli USA, tra cui RedBird (propetario del Milan) e personaggi famosi come Alexander-Arnold. La cessione avvenne per un totale di circa 200 milioni di sterline, portando la valutazione complessiva del team attorno agli 800 milioni.

Seguici sui social!

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts