F3 | Gran Premio di Macao: a Browning la qualification race

F3 | Gran Premio di Macao: a Browning la qualification race

18 Novembre 2023 0 Di Tommaso Pelizza

Luke Browning vince la qualification race del Gran Premio di Macao in una giornata da ricordare per la Hitech, che porta a casa un 1-2. La prima fila sarà costituita da lui e dal sorprendente Alex Dunne.

Luke Browning, pilota dell’Academy Williams, domani partirà in pole position dopo aver conquistato la vittoria nella qualification race di oggi. Grande prestazione da parte sua in quel del Guia Circuit, che va a coronare un weekend sinora perfetto, in quanto ha prima ottenuto la seconda posizione nel Q1 del Giovedì, e la pole position nella qualifica di ieri, contraddistintasi per le tante bandiere rosse.

Arriva alle sue spalle Alex Dunne, che domani partirà in prima fila. L’irlandese aveva preso parte alle 2 giornate di test ad Imola sempre al volante della Hitech Pulse-Eight, dando una buona impressione. In quel di Macao sorprende, e compie un’ottima rimonta dalla sesta fino alla seconda piazza. Giornata da dimenticare, invece, per il 2 volte campione di Macao Dan Ticktum, ritiratosi a gara in corso.

Il racconto della gara

Allo spegnimento dei semafori parte bene Browning, ma parte bene anche Minì, che affianca il britannico alla 2 (la Mandarin Bend) senza però riuscire poi a sorpassarlo alla staccata di curva Lisboa. Chi invece recupera terreno proprio li è Alex Dunne, che riesce a sorpassare sia Hadjar che Beganovic, rispettivamente in entrata ed in uscita di curva.

Nel frattempo Browning si allontana da Minì, costruendo un gap di un secondo ed 882 millesimi alla fine del primo passaggio di 10 previsti. Proprio alla fine della prima tornata Armstrong sbaglia al tornante Melco, bloccando anche l’incolpevole Matias Zagazeta che nel frattempo sopraggiungeva. I 2 fortunatamente ritornano in corsa senza alcun danno di sorta. Poco dopo, però, arriva proprio il pesante ritiro di Ticktum, che viene a contatto con Ugo Ugochkwu alla Lisboa. Il pilota Trident tenta di sorpassare la Carlin del connazionale, ma taglia troppo il cordolo finendo addosso a Dan e portandoselo con se nelle barriere. La safety car viene quindi chiamata in pista.

Il video del contatto tra Ticktum ed Ugochukwu

A 6 tornate dalla bandiera a scacchi si riparte e Browning mantiene il suo status di leader della corsa, mentre Dunne sorpassa Minì alla Lisboa con una gran mossa. Il compagno di squadra però guadagna sin da subito, portandosi ad un secondo e mezzo di distacco, successivamente Luke farà segnare il giro veloce riuscendo a riguadagnare del terreno dopo averlo perso in precedenza. Alle sue spalle risale la china Paul Aron, che si mette in sesta piazza davanti a Boya e Martì, che nel frattempo ha sorpassato Isack Hadjar alla curva che costeggia l’Hotel Lisboa. Non succede niente di troppo rilevante fino all’ultimo giro, quando Browning prende la bandiera a scacchi, portandosi a casa la qualification race davanti a Dunne e Minì, e Mari Boya che conclude in sesta posizione dopo aver sopravanzato Aron.

4° posto per Dino Beganovic, seguito da Hauger ed appunto Mari Boya. Aron, Martì, Hadjar e Maloney invece completano la top 10 dell’ordine d’arrivo.

+ posts

Amante dei motori e del ciclismo, soprattutto su sterrato e Pietre. La Parigi-Roubaix e la 500 miglia di Indianapolis un mantra