Daniil Kvyat e Carlos Sainz Jr.: quando due carriere vanno di pari passo.

Daniil Kvyat e Carlos Sainz Jr.: quando due carriere vanno di pari passo.

20 Febbraio 2021 0 Di Redazione

Da compagni di squadra in MW Arden nel 2013, fino al ricongiungimento in F1 nel 2015 a bordo della Toro Rosso: rivali ma con tanto rispetto reciproco, senza dimenticare le gare vinte e il grande salto di entrambi i piloti.

Anche se la parte conosciuta della rivalità dei due ragazzi inizia con l’esordio in GP3, il primo vero incontro in pista risale al 2010 a bordo delle Formula BMW con il team EuroInternational. Nello stesso anno Carlos Sainz Jr. e Daniil Kvyat vengono inseriti nel programma della Red Bull Junior Team, ma solo l’anno successivo iniziano a correre in competizioni importanti.

Red Bull GP3

Nel 2011 partecipano entrambi sia alla Eurocup che alla Northern European Cup organizzate dalla Formula Renault 2.0; è lo spagnolo Sainz a mostrarsi il più forte tra lui e il suo compagno di squadra, arrivando secondo alla Eurocup e vincendo la Northern European Cup. Kvyat termina rispettivamente terzo e secondo, vincendo comunque qualche tappa del campionato.

Durante il 2012 le strade dei due piloti si separano, Sainz corre in F3, mentre Kyvat rimane in Formula Renault andando nuovamente vicino al titolo della Eurocup, perdendolo all’ultima gara in un finale drammatico sotto la pioggia battente di Barcellona.

La grande opportunità arriva in contemporanea per i due ragazzi del programma giovani piloti della Red Bull, faranno infatti parte della griglia di GP3, guidando la MW Arden. Rispetto al 2011, quando fu Carlos ad avere la meglio nel confronto diretto, stavolta è Daniil a dominare in pista. 3 Vittorie e 5 podi gli bastano per vincere il titolo di GP3. Sainz non regge il confronto e termina il campionato al 10° posto nonostante due podi e diversi giri veloci.

Nota d’onore alla grande prestazione del russo sul tracciato di Monza: pole position, vittoria in gara-1 con il giro veloce e secondo gradino del podio in gara-2.

Kvyat Sainz
Kyvat e Sainz ai test invernali di F1 con la scuderia Toro Rosso

Le grandi performance di Kvyat in GP3 gli consentono di fare il grande salto: è pilota Toro Rosso per la stagione 2014 di F1. Sainz invece rimane un anno indietro e deve rimandare al 2015 l’esordio nella categoria regina.

All’arrivo di Sainz in Formula 1 in Toro Rosso, segue la promozione di Kvyat alla RedBull. Ciò significa che devono aspettare fino a metà del 2016 (anno del boom di Max Verstappen, con l’olandese che ruba il posto allo stesso Kvyat), per ritrovarsi nello stesso team e ricominciare ad essere compagni-rivali. Concludono il 2016 con risultati altalenanti, con lo spagnolo che guida meglio di Daniil.

Anche il 2017 è un anno negativo per il russo, che perde il posto a metà stagione a favore dell’emergente Pierre Gasly. Pure Sainz però terminerà nello stesso anno la sua carriera in ToroRosso, avendo trovato un nuovo team ad ospitarlo.

Il futuro della loro storia è il nostro passato: Kvyat che torna in F1 per un paio d’anni ma che ora è rimasto escluso dalla griglia, e Sainz che cambia varie volte scuderia fino all’approdo in Ferrari per l’anno che verrà.

Il passato della loro storia invece è chiaro, tanti anni nella stessa scuderia, anni di battaglie e rivalità, ma come riporterà Kyvat qualche anno più tardi, durante un’intervista ai microfoni di F1: “Io e Carlos non siamo amici, non lo siamo mai stati, ma ci siamo trattati con rispetto”.

+ posts