F3 | Chi è Reshad de Gerus – Nuovo pilota Charouz
15 Marzo 2021Il transalpino si ritroverà a debuttare nel corso del 2021 in F3, in seguito ad un solo anno in Formula Renault Eurocup. Il Team Charouz Racing System lo ha annunciato un paio di settimane fa, e fino ad ora è l’unico pilota ufficiale della scuderia ceca per la stagione del 2021. Per de Gerus sarà una stagione in cui la cosa più importante sarà crescere, cercando di avvicinarsi quanto più possibile alla zona punti.
Reshad nasce a Réunion nell’estate del 2003. Si avvicina al mondo del motorsport molto tardi, iniziando a gareggiare ufficialmente con i kart solo nel 2014. Tra il 2014 e il 2017 corre solo in competizioni a livello nazionale, collezionando poche gioie e restando spesso nelle retrovie. Durante l’ultima stagione con i kart con il Team Karting Club Dionysien, Reshad però inizia a far vedere prestazioni interessanti. Si misura con piloti come Pourchaire e Chovet, e si piazza in sesta posizione al termine della stagione.
L’approccio alle monoposto
Nel 2018 de Gerus debutta con la F4. La sua stagione si compone di gare nella French F4 e la Junior French F4, in cui combatte per tutta la stagione nuovamente con Pourchaire. In 18 gare Reshad colleziona 3 vittorie e 14 podi, piazzandosi 2° alle spalle dello stesso Théo. In French F4 però, per de Gerus iniziano le prime difficoltà. Scatta 9 volte in stagione dalla griglia di partenza, portandosi a casa un solo podio, un 2° posto a Magny-Cours, arrivando dietro ad Arthur Leclerc. Una stagione più tardi, de Gerus cresce molto. Conosce bene la vettura e i circuiti su cui correrà. Nel primo Round di Nogaro, Reshad sale sul podio in ognuna delle 3 gare, tornando a Réunion con 2 secondi ed un 3° posto.



In Gara-1 a Pau, Reshad de Gerus sale per la prima volta sul gradino più alto del podio, ripetendosi a Spa e 2 volte a Magny-Cours, tracciato che il transalpino sembra apprezzare molto. Terminerà la stagione come vice-campione dietro Hadrien David. Le 4 vittorie e gli 11 podi stagionali non sono bastati a Reshad per scavalcare il connazionale nella generale. Sempre nel 2019, de Gerus rappresenta la Francia nel FIA Motorsport Games, ovviamente competendo con la F4. Scatta in decima piazza in seguito ad una gara di qualifica non eccellente. In Gara però Reshad recupera fino alla quinta posizione, arrivando a poco più di un secondo dal podio. Quella gara verrà vinta dal nostro Andrea Rosso, per gli amanti delle statistiche.
La scorsa stagione de Gerus riceve la chiamata di Arden, il transalpino non ci pensa 2 volte e accetta l’offerta del Team spagnolo per correre in Formula Renault Eurocup. De Wilde ed Alex Quinn lo affiancheranno all’interno del box nel 2020. Sia il britannico che il belga avevano già corso nel 2019 in questa categoria, con quest’ultimo che ha vinto anche una gara. Se de Wilde e Quinn chiudono la stagione con 2 vittorie e 8 podi complessivi, de Gerus fatica e non poco ad essere veloce. Conquisterà solo 8 punti in stagione, con un 7° posto come miglior risultato, in Gara-1 ad Imola. Chiude la stagione solo 17°, ultimo dei piloti che hanno disputato tutti i Round. Il suo 2020 è un disastro.



Un fulmine a ciel sereno per de Gerus
Reshad de Gerus viene contattato dal Team Charouz per partecipare ai Test post-stagionali di Formula 3. Per quanto poco possano valere i test, il transalpino completa 150 giri sul circuito di Jerez, ottenendo un 1:30,285 come miglior crono, a poco più di un secondo dal tempo di Jack Doohan, il più rapido in quei test. Ad inizio marzo, lo stesso Team ceco annuncia Reshad de Gerus. Il primo, e fino a qui ultimo, a scendere in griglia con Charouz nella prossima stagione di Formula 3.
“Sono veramente contento di unirmi a Charouz Racing System per la stagione 2021 di Formula 3 – ha dichiarato il 17enne -. Arrivare qui è una grande opportunità per me e ringrazio Charouz per la loro fiducia. Farò del mio meglio per portare a casa alcuni buoni risultati”.
Il proprietario del team, Antonín Charouz, ha dichiarato: “Abbiamo già lavorato con Reshad a Jerez alla fine dello scorso anno e, nonostante la sua giovane età, ha già dimostrato maturità e velocità”.


Sicuramente gli sponsor hanno dato una mano a Reshad, ma il Team sembra fiducioso nei suoi confronti. La vettura non è di certo di prima fascia, ma la scuderia ceca potrebbe comunque portare a casa qualche punto. De Gerus riuscirà ad entrare nella Top10?