Pierre-Louis Chovet: un talento pronto per la Formula 3.
21 Febbraio 2021Il neo vice-campione della Formula 3 asiatica Pierre-Louis Chovet è pronto a schierarsi in griglia nella vera Formula 3, quella dove corrono i talenti più puri, i più veloci. Il Team Jenzer Motorsport si è assicurato un ragazzino niente male, capace di far vedere le proprie qualità in qualche sporadica apparizione in F3 la passata stagione. Ma la scuderia svizzera riuscirà a dargli una monoposto all’altezza?
Pierre-Louis Chovet nasce ad Avignone nell’aprile di 19 anni fa, ma al contrario di molti suoi coetanei, non sogna di diventare il nuovo Zidane o Platini, lui vuole correre. Inizia ad avvicinarsi alle 4 ruote correndo prima sulle 2. Prima con la BMX, poi poggiando il sedere su una moto da cross. A fargli amare le monoposto arriva un suo amico pilota, che nel 2011 gli fa vedere il GP di Montecarlo di F1. Amore a prima vista per il transalpino. All’età di 9 anni Pierre-Louis ha un nuovo sogno: diventare un pilota di Formula 1. Tuttavia, la famiglia del francese è lontana dal Mondo del motorsport, e questo costringerà Pierre-Louis ad aspettare. Lui aspetta, convince i suoi genitori e nel 2014 si iscrive alla prima vera gara su di un kart.


I primi successi per Pierre-Louis
Le vittorie del francese non tardano ad arrivare, e già da quel famoso 2014 iniziano a girare le prime voci sul talento di Pierre-Louis. Nel 2017 il grande passo. Il transalpino stravince sia il Championat de France Junior Karting, che quello riservato ai Senior, guadagnandosi di diritto il passaggio alle monoposto. Il sogno di Pierre-Louis inizia a farsi vivo, già nel 2017 debutta nel Championat de France F4. Partecipa agli ultimi 3 Round del Campionato. A Magny-Cours, alla sua prima apparizione, non entusiasma, ma è uno dei più giovani e promettenti in griglia. Il 6° e penultimo GP della stagione regala a Pierre-Louis il primo piazzamento nella Top10 della carriera, in quel di Barcellona.
Il transalpino inizia ad adattarsi al meglio alla vettura, inizia a girare sui tempi dei primi ed arriva al Paul Ricard molto rapido e motivato. In Gara-2 scatta dalla terza casella. Allo spegnimento dei semafori lui e Mela scappano, lasciando dietro tutto il gruppone. A più di 10 minuti dalla conclusione Pierre-Louis sferra l’attacco decisivo al connazionale. Salirà per la prima volta sul gradino più alto del podio a bordo di una monoposto, il primo di tanti trionfi.
Nella stagione 2018 si presenta in griglia come uno dei favoriti, ma le cose iniziano a peggiorare. Pierre-Louis non sembra avere il passo dell’anno prima, qualcosa non va. Chiude il Campionato con un modesto 6° posto, con una vittoria, conquistata nuovamente in Gara-2, al Paul Ricard, durante l’ultimo Round stagionale. Il 2019 è per lui un anno di transizione, viene ingaggiato dalla scuderia italiana RP Motorsport per correre nell’Euroformula Open. Disputa solo 7 gare dove raccoglie 2 punti. Il suo sogno si allontana sempre più.



Inizia a volare per l’Europa
Nel 2020 il F3 European Championship e il Team Van Amersfoort Racing gli regalano le prime gioie europee. Nella prima metà della stagione, Pierre-Louis centra sempre un piazzamento a punti, ottenendo 2 podi ed un 7° posto come peggior risultato. Il suo 2020 inizia bene e finisce meglio. Sale altre 5 volte sul podio conquistando anche una vittoria nella seconda parte di stagione e chiude al 5° posto il Campionato, posizionandosi alle spalle di nomi come Arthur Leclerc o Oliver Rasmussen, che si ritroverà presto in griglia nel 2021.
Mentre continuava a migliorare nella F3 europea, Pierre-Louis Chovet viene chiamato dal Team Hitech Grand Prix per esordire nella FIA F3. Il contratto di 2 Round del transalpino lo avrebbe fatto debuttare a Spa, per poi correre a Monza il week-end successivo. Se in Belgio le cose non vanno come sperava, a Monza guadagna la sua prima Top10 in Formula 3, ottenendo un 6° posto molto promettente.


Il suo 2021
Tra gennaio e febbraio di quest’anno, Pierre-Louis inizia precocemente la sua stagione motoristica. Con il Team Pinnacle Motorsport partecipa all’Asian Formula 3, conclusa da vice-campione proprio qualche ora fa. A batterlo il solo Zhou, ma il transalpino torna in Francia con il record di vittorie stagionali, ben 6, che lo hanno reso uno dei favoriti per la F3, almeno per il talento. Proprio così, perché Jenzer Motorsport dovrà fare un lavoro importante per consentire a lui e Calan Williams di poter lottare per il podio nel 2021.



Il talentino francese potrebbe stupirci la prossima stagione, e noi siamo pronti ad ammirarlo, tenendolo d’occhio per il futuro.
[…] in vista dell’imminente stagione di Formula 3. Ugran si aggregherà così ai più esperti Chovet e Williams per testare la propria velocità in pista, conscio della propria inesperienza e giovane […]
[…] Reshad però inizia a far vedere prestazioni interessanti. Si misura con piloti come Pourchaire e Chovet, e si piazza in sesta posizione al termine della […]