Leclerc non illude i tifosi: “Non credo che lotteremo per il mondiale.”

Leclerc non illude i tifosi: “Non credo che lotteremo per il mondiale.”

18 Marzo 2021 0 Di Redazione

Ad una settimana dal via ufficiale della stagione 2021, il pilota Ferrari Charles Leclerc si espone pubblicamente su alcuni temi scottanti che lo riguardano personalmente.

Charles Leclerc ha risposto con molta franchezza alle domande postegli dall’ambasciatore del Principato di Monaco in occasione di un’intervista riservata ai media monegaschi, chiarendo anche alcuni quesiti scomodi riguardo i quali non è facile esporsi.

Riguardo i test invernali, Leclerc si ritiene soddisfatto: “Non è facile fare tutto questo lavoro in 3 giorni ma abbiamo fatto il possibile, siamo pronti per la stagione”. La nuova formula dei test pre-stagionali ha infatti limitato i giorni in pista a disposizione delle scuderie per provare le monoposto prima dell’esordio stagionale. Nonostante ciò sono tanti i km percorsi dalla line-up Ferrari (404 giri completati), che, secondo il pilota, è quindi pronta per scendere in pista.

Charles però non ha illuso i tifosi del cavallino: “Quando parlavo di riportare la Ferrari al vertice si trattava di un obiettivo di medio/lungo periodo, non puntavo al 2021. La SF21 è solo un’evoluzione della SF1000. Il nuovo regolamento non ci consente di fare miracoli sulla vettura. Siamo migliorati e continueremo a farlo, ma non siamo in lizza per vincere il mondiale.Differenze tra le due vetture ci sono, ma forse non sono così rilevanti sulle prestazioni in modo da recuperare il gap con le altre scuderie: Il lavoro da fare è ancora molto. Quello fatto fino ad ora è positivo ma non abbastanza. In F1 c’è bisogno di tempo per lo sviluppo.” Charles ha riportato che a livello di guidabilità sono sensibili i cambiamenti sul retrotreno, anche grazie ai due gettoni di sviluppo spesi dalla scuderia di Maranello: “Il bilanciamento dell’auto è migliore, e anche la maneggevolezza.”

Con l’arrivo di Carlos Sainz Jr, Leclerc è diventato il “veterano” della squadra. Ciò non ha cambiato però le sue ambizioni e la sua mentalità: “Devo sempre dare il 200%. La mia motivazione è la stessa, la Ferrari non può restare in questo posto; dobbiamo tornare a lottare per le vittorie, per i podi. È per quello che lavoriamo tutti i giorni, abbiamo un obiettivo comune e lo raggiungeremo.”

Leclerc, Binotto e Sainz Jr.

Sempre legato al compagno di squadra, Charles ha parlato del suo rapporto con lo spagnolo: “Sta andando bene con Carlos, siamo quasi coetanei, abbiamo gli stessi interessi e ambizioni. Andiamo d’accordo e non vediamo l’ora di poter lottare in pista senza fare troppe cavolate insieme”. Anche ai fan ha dedicato belle parole: “Grazie per essere ancora qua dopo il 2020. È un peccato non poter avere il vostro supporto di persona, a causa della pandemia i circuiti sono chiusi, ma ho piacere a leggere i vostri messaggi sui social e mi scalda il cuore il vostro sostegno.”

Il circus dopo un anno di stop torna nel principato. Quest’anno il gran premio di Monaco si disputerà, e Leclerc è molto carico a riguardo: “Sono stato sfortunato in passato, vincere a casa mia significherebbe molto. Vorrei indossare i colori della mia nazione sul podio, ma già solo poter correre in patria mi rende molto felice.

Leclerc – Monaco 2019

Ultimo focus affrontato nell’intervista riguarda la 24h di Le Mans, dopo che di recente si era parlato di una sua possibile partecipazione alla competizione: “Mi piace molto, ma sono concentrato al 100% sulla F1. Se dovesse esserci la possibilità di correrla valuterei, ho già partecipato a delle gare endurance di kart, e sono i ricordi migliori che ho della categoria. Corsi la 24h di Brignoles con i miei fratelli e Jules Bianchi, non lo dimenticherò mai”.

Intervista di Jérémie Bernigole-Stroh

+ posts