Formula E: fissato il budget cap che entrerà in vigore dal 2022.
18 Dicembre 2021Il consiglio mondiale della FIA ha fissato un budget cap molto ferreo per tutti i team che entrerà in vigore nel 2022. Saranno 13 milioni di euro, che diventeranno 15 a partire dal 2024.
Il budget cap sarà duplice e avrà un andamento parallelo, infatti ne sono stati fissati 2: uno per i team concorrenti e un altro per i costruttori. A partire dal primo ottobre del 2022, in corrispondenza con l’inizio della season 9, stagione che introdurrà la nuova generazione di monoposto Gen3, entrerà in vigore quello per i team che sarà fissato sui 13 milioni di euro. Dal 2024 saranno invece 15.
Per quanto riguarda i costruttori invece la base sarà di 25 milioni, in cui sono inclusi costi di sviluppo, ricerca e fornitura per i team. Anche questo entrerà in vigore nel 2022 e avrà un periodo biennale.

“Risultati raggiunti secondo le aspettative”
Il direttore del dipartimento delle attività di sport innovative e della Formula E Frederic Bertrand si è ritenuto molto soddisfatto dei risultati che hanno raggiunto sia campionato che FIA dichiarando: “I risultati vanno incontro a tutte le aspettative che si erano poste in gioco entrambe le parti, offrendo anche una visione nel lungo periodo della categoria, queste misure sono state adottate per consentire di attrarre un maggior numero di investitori e team interessati, dimostrando anche che questa categoria sia lo scenario per mettere in mostra ricerche all’avanguardia per la tecnologia elettrica.”
“Questo è lo scenario ideale per promuovere la Gen3″
Il CEO della Formula E Jamie Reigle condivide in pieno il pensiero di Bertrand: “In questi ultimi 18 mesi abbiamo lavorato a stretto contatto con la Federazione e anche con tutte le parti chiamate in causa per competere in Formula E, realizzando delle fondamenta molto solide per la sostenibilità nel medio-lungo periodo della categoria. Le nostre nuove regole legate alle finanze hanno lo scopo di attrarre nuovi costruttori per questo campionato, e la spinta verso a nuove vetture stradali elettriche ci offre lo scenario ideale per promuovere la nostra Gen3.”