Maserati in Formula E dal 2023

Maserati in Formula E dal 2023

11 Gennaio 2022 0 Di Tommaso Pelizza

La casa del Tridente modenese ha da poco rilasciato l’ufficialità dell’iscrizione alla categoria elettrica, di cui farà parte dal 2023.

“Back to future, back to race”

Il CEO di Maserati Davide Grasso ha usato questo slogan per celebrare il ritorno di Maserati nel mondo del racing, dichiarando che è un gran momento per la casa di Modena che è pronta ad immergersi in questa nuova esperienza.
“Siamo il primo brand italiano ad entrare in Formula E, è un momento molto felice per noi, le corse sono nel nostro DNA e Maserati non sarebbe completa senza di loro. Questa decisione è stata portata avanti per due anni e mezzo, e ora che possediamo tutto ciò che ci occorre possiamo essere certi al 100% di poter correre.
Cosa ci ha spinti ad entrare in Formula E? Beh, questa categoria è composta da persone che hanno in mente il nuovo concetto di mobilità elettrica nel globo, la combinazione di tutti questi fattori è la ragione che ha portato questa scelta”.

Davide Grasso assieme al CEO della Formula E Alejandro Agag

Cosa vuole fare Maserati in Formula E

Davide Grasso ha dichiarato quali sono gli obiettivi di Maserati una volta entrata nella categoria: “Vogliamo sviluppare una simbiosi che trasferisca le conoscenze delle nuove tecnologie dalla pista alla strada, per esempio la MC20 è equipaggiata dal motore Nettuno; che è stato costruito grazie a delle conoscenze mutuate dalla Formula 1 e con ciò abbiamo già raggiunto questo obiettivo, che si vuole raggiungere anche con l’elettrico entrando in questa categoria”.
Il direttore di Stellantis Motorsport Jean-Marc Finot ha fatto eco alle parole di Davide Grasso dichiarando quale sia la strategia anche dal punto di vista commerciale di Maserati, “La nostra strategia commerciale prevede l’utilizzo di Powertrain elettrificati e come Maserati vogliamo essere tra i brand che applicano al meglio questa tecnologia sulle nuove Gen3. Per svilupparla e conoscerla al meglio era d’obbligo entrare in Formula E, ovviamente siamo solo al primo passo nella creazione di un grande progetto, ma nelle prossime settimane sveleremo molti più dettagli”.

La creazione del team e l’annuncio dei piloti

Proprio nelle prossime settimane verrà svelato il team a cui si appoggerà la casa del Tridente così come quelli che saranno i piloti, su cui c’è ancora molto silenzio e molta riservatezza. Finot però ha già rilasciato qualche indizio a riguardo: “Abbiamo avuto modo di parlare con molti piloti, alcuni erano già legati a Maserati ed altri hanno già fatto parte della Formula E e quindi si potrebbero rivelare i giusti profili d’esperienza che cerchiamo, vogliamo essere pronti a tutti gli effetti per il nostro ritorno nel mondo delle corse e l’ufficialità verrà rilasciata tra qualche settimana”.

+ posts

Amante dei motori e del ciclismo, soprattutto su sterrato e Pietre. La Parigi-Roubaix e la 500 miglia di Indianapolis un mantra