Formula E Race Preview: E-Prix di Ad-Diriyah

Formula E Race Preview: E-Prix di Ad-Diriyah

25 Gennaio 2022 0 Di Tommaso Pelizza

Ci siamo, siamo al primo round del campionato di Formula E 2022, con la Season 8 che inizierà per le strade di Riyadh con l’E-Prix di Ad-Diriyah.

Il tracciato

Il circuito cittadino di Ad-Diriyah manterrà il layout della scorsa stagione (anche in quell’occasione il campionato si aprì per le strade dell’Arabia Saudita).
Sarà lungo 2,495 km ed è costituito da 21 curve, la sua caratteristica più evidente è un lungo rettilineo tra la curva 17 e la curva 18, che costituisce la parte di pista in cui partirà la gara. La pit-lane a disposizione dei piloti è molto lunga ed ha inizio all’entrata di curva 20, per poi dirottare essi verso la curva 2, che darà inizio poi ad una serpentina di 14 curve consecutive che avrà fine a curva 16. Da curva 16 poi ci si dirige al già citato lungo rettilineo che porta a due curve a gomito, la 18 e la 19, per poi arrivare a curva 20 e 21, all’uscita di quest’ultima è presente il traguardo. Ecco spiegato il tracciato di Ad-Diriyah.

Cosa ci si può aspettare?

La prima gara della stagione è sempre molto imprevedibile, perché tra le mani si hanno pochi dati, ovvero i risultati dei test prestagionali disputati a Valencia, in cui diversi team si sono dimostrati molto competitivi, ma le aspettative più grandi sono sul vice campione del mondo Edoardo Mortara, che viene da una sorprendente season 7 in cui ha appunto conquistato diversi podi e la medaglia d’argento nel mondiale, e nei test di Valencia ha dimostrato più volte di essere il più veloce in pista, quindi dal pilota svizzero della Venturi ci si aspettano grandi cose. Ovviamente gli occhi sono puntati anche verso il campione del mondo uscente Nyck De Vries, che dovrà dimostrare di poter mantenere gli standard della scorsa annata per difendere il suo alloro iridato al meglio, anche se non sarà per nulla facile vista la grande competitività di diversi team.

Previsione top 5
1 Mortara
2 De Vries
3 Cassidy
4 Bird
5 Wehrlein

Autore foto: Zak Mauger

Meteo e giorni di gara

Il weekend di gara prevede 2 gare che si terranno Venerdì 28 gennaio e Sabato 29 gennaio.
Il meteo per questi giorni non prevede precipitazioni con sole per tutta la giornata, quindi entrambe le gare saranno asciutte.

Autore dello scatto: Alastair Staley

Gli orari del weekend

Per il 27-28 gennaio gli orari saranno i seguenti:

  • Prove Libere 1: Giovedì 27 gennaio ore 16, visibili anche su Youtube
  • Prove libere 2: Venerdì 28 gennaio ore 11 e 30, visibili anche su Youtube
  • Qualifica gara 1: Venerdì 28 gennaio ore 13 e 40, visibili su Sky e Sport Mediaset
  • Gara 1: Venerdì 28 gennaio ore 18 e 03, visibile su su Sky e Sport Mediaset

Per sabato 29 invece abbiamo i seguenti orari:

  • Prove libere 3: Ore 11 e 45, visibili anche su Youtube
  • Qualifica gara 2: ore 13 e 40, visibili su Sky e Sport Mediaset
  • Gara 2: ore 18 e 03, visibile su Sky e Sport Mediaset

+ posts