FE | FP3 – E-Prix Diriyah: Wehrlein davanti a tutti, seguono Vergne e Rowland. Giovinazzi diciottesimo.

FE | FP3 – E-Prix Diriyah: Wehrlein davanti a tutti, seguono Vergne e Rowland. Giovinazzi diciottesimo.

29 Gennaio 2022 0 Di Tommaso Pelizza

Si concludono anche le FP3 dell’E-Prix di Diriyah. Il pilota Porsche Pascal Wehrlein conduce la tabella dei tempi con Vergne e Rowland alle sue spalle. Negli ultimi 15 minuti una bandiera rossa a causa di un incidente di Nick Cassidy.

Riassunto della sessione

Le FP3 per l’e-prix di Diriyah non iniziano al meglio per Lucas Di Grassi, che finisce sotto investigazione per aver lasciato il suo box con il semaforo ancora rosso. La sessione procede in modo regolare fino al minuto 12 e 37, in cui viene esposta la bandiera rossa: la causa è un incidente di Nick Cassidy, che perde il posteriore della sua Envision andando a sbattere contro le barriere danneggiando pesantemente la sua vettura.

Si concludono le FP3 dell'E-Prix di Diriyah, con Wehrlein che conduce la classifica cronometrata davanti a Vergne e Oliver Rowland....

Questo incidente compromette sicuramente l’accesso alla qualifica di Cassidy, che ora deve sperare in un miracolo perché la sua auto possa essere riparata in tempo.

La bandiera rossa si estende fino agli ultimi 5 minuti, in cui poi si decide di dare 10 minuti aggiuntivi per permettere ai piloti di fare gli ultimi giri prima delle qualifiche per gara 2.

Ultimi 10 minuti aggiuntivi di prove

Viene data la bandiera verde, negli ultimi 8 minuti è Mortara ad avere il comando, seguito da Buemi e Di Grassi.

Si concludono le FP3 dell'E-Prix di Diriyah, con Wehrlein che conduce la classifica cronometrata davanti a Vergne e Oliver Rowland....

Il traffico si intensifica, i piloti in pista aumentano e la classifica si rivoluziona completamente, fino ad arrivare a fine sessione in cui i tempi si sono abbassati ulteriormente, nel mentre a 3 minuti dalla fine viene inquadrato uno spaventoso traverso di Antonio Giovinazzi, che rischia di colpire le barriere e danneggiare le sospensioni. A fine sessione si ha la seguente top 5: Pascal Wehrlein a condurre, seguito da Jean-Eric Vergne, Oliver Rowland, Edoardo Mortara e Antonio Felix Da Costa.
Fuori dalla top-5 in evidenza i risultati di De Vries e Vandoorne, che concludono rispettivamente in ottava e tredicesima posizione dopo gli ottimi risultati nella gara di ieri, solo 18° Giovinazzi.

+ posts

Amante dei motori e del ciclismo, soprattutto su sterrato e Pietre. La Parigi-Roubaix e la 500 miglia di Indianapolis un mantra