Formula E Race Preview: E-Prix di Messico

Formula E Race Preview: E-Prix di Messico

9 Febbraio 2022 0 Di Tommaso Pelizza

Siamo al secondo weekend di gara della season 8 del campionato mondiale di Formula E, ecco quindi la race preview dell’E-Prix del Messico.

Fotografo: Dom Romney

Il circuito

Nel 2021 si corse a Puebla, invece quest’anno si ritorna a correre a Città del Messico, all’Autodromo Hermanos Rodriguez. Questo nome a molti suonerà familiare? Esattamente, è il circuito in cui corre la Formula 1, ma a differenza di esso, la Formula E possiederà un layout diverso.
Il rettilineo di partenza è analogo alla F1, ma curva 1 ci proietta in una sezione totalmente differente, infatti dopo essa si va verso curva 2, una parabola molto lunga che precede la curva 3, una curva a gomito che porta poi a curva 4, 5 ,6 e 7, una serie di curve a gomito che precedono il rettilineo dopo curva 8. A curva 9 inizia la sezione dello stadio, che viene normalmente percorsa anche dalle Formula 1, ma invece che girare a destra per andare verso la Peraltada e concludere il giro, la sezione dello stadio si conclude a curva 14 e 15, dopodiché una lunghissima parabola (curva 16), porta sul traguardo e conclude il giro. Ecco qui alcuni onboard della gara del 2020, l’ultima disputatasi a Città del Messico.

Cosa aspettarsi

I primi 2 round della stagione a Diriyah hanno regalato spettacolo, con De Vries e Mortara rispettivi vincitori di gara 1 e gara 2, e diversi team hanno mostrato di essere competitivi, soprattutto la Venturi e anche la Envision Racing, assieme ad Avalanche Andretti e ovviamente la Mercedes.
La redazione di fuori pista si aspetta che il vincitore potrebbe essere uno tra il campione del mondo Nyck De Vries e il vice campione del mondo in carica Edoardo Mortara. Uno dei possibili outsider potrebbe essere il team Jaguar, che deve continuare a progredire in classifica.

Previsione Top 5
1 Mortara
2 De Vries
3 Vandoorne
4 Di Grassi
5 Frijns

Meteo e giorno di gara

Il weekend si svolgerà completamente nel giorno di sabato 12 febbraio, il meteo prevede condizioni variabili per tutto il mattino e il pomeriggio, mentre sarà prevista pioggia alla sera.

Orari weekend

Orari per sabato 12 febbraio, unico giorno di prove e gara

Prove Libere 1: ore 15 (visibili anche su Youtube)
Prove libere 2: ore 16 e 50 (visibili anche su Youtube)
Qualifiche: ore 18 e 40 (visibili su Sky e Sportmediaset.it)
Gara: ore 23 (visibile su Sky e Sportmediaset.it)

+ posts