Russell critico: “Porpoising mai stato così evidente”
8 Aprile 2022Un altro weekend difficle per Russell e Mercedes. La vettura paga ancora mezzo secondo rispetto gli avversari e gli interventi effettuati in merito al porpoising sembrano non avere gli effetti desiderati.
Le prove libere di questa mattina (clicca su FP1 e FP2 per leggere i nostri riassunti) hanno confermato le aspettative. Mercedes è ancora alle prese con grandi problemi di stabilità, soprattutto in merito al porpoising che, per stessa ammissione di George Russell, non è mai stato così evidente. “Siamo molto indietro rispetto a Ferrari e Red Bull. Avremo bisogno di molta pazienza perché una cosa del genere non può essere risolta dall’oggi al domani” ha ammesso Russell ai microfoni dell’emittente tedesca speedweek.com.
Il pilota inglese ha messo in guardia i tifosi e, senza mezzi termini, ha dipinto una Mercedes pressoché in alto mare. Chiunque auspicava uno sviluppo delle Mercedes W13 resterà a bocca asciutta: le prestazioni dell’auto rispecchiano fedelmente quanto visto in Arabia Saudita e i piloti saranno nuovamente chiamati a dare del loro meglio per limitare i danni dovuti al porpoising. “Anche se ottimizziamo tutto, come fatto in Bahrain, siamo comunque indietro di almeno mezzo secondo. Dobbiamo colmare questo divario, ma non abbiamo nulla di significativamente nuovo sulla vettura in Australia. […] La macchina soffre ancora il porpoising, non è mai stato peggio fin’ora. La situazione è più che evidente intorno alla curva 9, ma in questo momento dobbiamo conviverci“.

“Tutto questo richiederà tempo e dovremo affrontare il percorso in maniera disciplinata. Non possiamo permetterci di portare evoluzioni irrilevanti o commettere errori. Piuttosto dobbiamo assicurarci, anche in ottica budget cap, che le nuove parti significhino davvero un passo avanti. E ci vorranno alcune gare perché ciò avvenga. Non è che ci stiamo strappando i capelli poiché non capiamo cosa stia succedendo. Sappiamo esattamente dove e perché perdiamo tempo. Ma solo quando risolveremo questi problemi, potremo ottenere molta velocità da questa macchina” ha dichiarato George Russell in conclusione.