Nissan-McLaren: la collaborazione in Formula E diventa realtà.
25 Giugno 2022Due giorni fa è arrivata l’ufficialità: Nissan supporterà McLaren nella loro nuova avventura in Formula E fornendo loro i powertrain per la monoposto.
McLaren nel mese di maggio ha annunciato l’entrata in Formula E a partire dal 2023 dopo aver dichiarato l’intenzione di rimanere in silenzio alla fine del 2021.
Nella giornata di giovedì è arrivata l’ufficialità riguardo alla collaborazione con Nissan, che supporterà McLaren fornendo loro i propri powertrain.
McLaren diventa così il primo cliente del team Nissan in Formula E, che nel frattempo diventerà ufficialmente un team factory a partire dal 2023, dopo la recente acquisizione del team E.Dams, avvenuta nel mese di Aprile.
Le parole di Zak Brown

Il CEO di McLaren Zak Brown ha parlato di aver trovato una partnership ottimale per iniziare in questa nuova avventura “elettrizzante”.
“Stiamo mettendo insieme il team al meglio per farci trovare pronti per questo nuovo inizio, cercando le migliori collaborazioni ed opportunità, con l’aspetto tecnico come chiave di volta”.
“Nissan ha mostrato tutte le sue competenze mettendole in campo nel modo migliore, ed anche molto impegno nel lavoro che svolgono in queste ultime stagioni in Formula E. Siamo sicuri che questo nuovo sodalizio porterà successo ad entrambe le parti, ed aiuterà Nissan nello sviluppo del proprio powertrain”.
Le opinioni di Nissan
Oltre a Zak Brown, hanno parlato Ashwani Gupta: capo delle operazioni di Nissan, e Tommaso Volpe, il team manager di Nissan E-Dams.
Gupta ha espresso molto entusiasmo riguardo alla nuova collaborazione con McLaren, in cui entrambe le parti lavoreranno a stretto contatto per creare uno dei brand più di successo del campionato.

“La nostra collaborazione con McLaren Racing sarà molto importante e forte, in quanto riusciremo a condividere tutte le nostre competenze e lavoreremo insieme a stretto contatto. La nostra partnership è ideale, perché entrambi condividiamo la voglia di innovare e portare alla ribalta nuove tecnologie, 2 fattori che rendono questa collaborazione ideale sia per noi, che per la Formula E intera”.
Ecco invece le parole di Tommaso Volpe, che si è dichiarato fiero di iniziare questa nuova avventura assieme a McLaren: “Siamo fieri di annunciare questo nuovo sodalizio con un marchio che ha fatto la storia del motorsport come McLaren. Inizieremo a lavorare insieme dall’apertura della season 9 dell’anno prossimo, in cui debutteranno le nuove generazioni di monoposto Gen3, che raggiungeranno nuovi orizzonti con questo cambio di regolamento”.
“In Formula E, Nissan non ha come unico obiettivo il gareggiare, ma anche dimostrare agli altri quanto siano impressionati, veloci ed efficienti i nostri veicoli. Con McLaren abbiamo l’opportunità di accelerare lo sviluppo dei nostri powertrain e delle nostre tecnologie, per poi mostrarle a tutti i fan in giro per il mondo”.

Amante dei motori e del ciclismo, soprattutto su sterrato e Pietre. La Parigi-Roubaix e la 500 miglia di Indianapolis un mantra