F3 | Feature Race Gp d’Austria: Hadjar vince dominando.

F3 | Feature Race Gp d’Austria: Hadjar vince dominando.

10 Luglio 2022 0 Di Tommaso Pelizza

In una feature race all’insegna del bagnato trionfa Isack Hadjar, completano il podio Martins e Bearman. Gara molto tesa in Charouz, con Chovanec e Pizzi che vengono a contatto 2 volte.

Partenza e primi 10 giri

Il Red Bull Ring di Spielberg è bagnato, sarà quindi una gara all’insegna della pioggia.

Il giro di formazione parte sotto safety car a causa delle condizioni proibitive della pista.
I piloti fanno un altro giro dietro alla vettura di sicurezza, prima dell’annuncio della partenza, che sarà lanciata.

SI PARTE!

Da un ottimo strappo Hadjar, che mantiene la posizione su Martins e Bearman, mentre i piloti Trident si danno battaglia, con Maloney che prova ad attaccare (invano) Jonny Edgar.

Hadjar va lungo a curva 1 all’inizio della seconda tornata. Ciò da la possibilità a Martins di riavvicinarsi molto ad Isack e provare quindi un sorpasso sul pilota Hitech, che però si difende bene e non si fa scalfire.
Nel corso del 4° giro l’azione in pista non è molta, il gruppo è molto statico e non ci sono scambi di posizioni a causa della visibilità molto scarsa, fatta eccezione per O’Sullivan, che sorpassa William Alatalo portandosi 15°.

All’inizio del 5° giro è battaglia interna in casa Campos; Martì e Vidales lottano per una modesta 17a posizione. In un primo momento è Vidales ad uscirne vincitore, fino a che Martì non gli restituisce il sorpasso alla settima tornata (con un leggero contatto annesso, che per fortuna non provoca alcun danno di sorta).

Il contatto tra i 2 Campos

Al 9° giro, mentre Hadjar cerca di prendere il largo, distanziandosi di 2 secondi e mezzo da Martins, Arthur Leclerc si prende il giro veloce, che gli viene rubato nella tornata successiva da Martins, che nel frattempo cerca di recuperare Isack Hadjar, portandosi a 2 secondi dalla Hitech.

Seconda parte di gara

11° giro su 25, la pista va asciugandosi, la pioggia è diminuita di intensità.
A metà gruppo, Collet e Maloney lottano per la nona posizione. Il brasiliano prova ad attaccare Maloney più volte a curva 3, mettendosi davanti in un primo momento, prima di scodare e perdere di nuovo la posizione su Zane.
Al 13° e 14° giro però si infiamma la lotta tra i 2; Zane e Caio battagliano per tutto il secondo settore, e nessuno dei 2 vuole mollare un centimetro!

Ad uscire vincitore da questa lotta è Caio Collet, che poi si costruisce un gap di un secondo e 2 dal pilota delle Barbados.

Nelle ultime posizioni nel frattempo ci sono non poche tensioni; 2 Charouz vengono a contatto. No, non sono Toth e Chovanec questa volta, ma bensì Pizzi e (ancora una volta) Chovanec. Dietro di loro Malvestiti si gira.

Malvestiti ha un po’ di difficoltà a ripartire, e conseguentemente rimane esposta la bandiera gialla. Sembra ci siano gli estremi per una safety car, ma la Jenzer riesce a ripartire.
La direzione gara va a penalizzare Pizzi per il contatto con Chovanec dandogli 10 secondi di penalità.

Al giro 18 Martì si tocca con O’Sullivan causando una carambola. O’Sullivan è in testacoda, Martì ha la sospensione danneggiata e viene poi colpito dal compagno Vidales, che nel frattempo sopraggiungeva.

SAFETY CAR!

Chovanec e Pizzi vengono di nuovo a contatto al giro 20!
Zdenek si ritira, mentre Pizzi riesce a continuare, viene chiamata la vettura di sicurezza in pista.

Il 2° incidente tra Chovanec e Pizzi

Al giro 23 la vettura di sicurezza spegne le luci ed entra ai box.

Hadjar riparte molto bene, mentre nelle retrovie ci sono diversi contatti, la ripartenza è caos puro.

Subito dopo, in curva 3, vengono a contatto anche Maloney e Kaylen Frederick, con il pilota statunitense della Hitech che subisce una foratura.

Alla fine del 25° giro su 25 viene esposta la bandiera a scacchi, vince ancora Isack Hadjar!
Il pilota Hitech domina la gara dall’inizio alla fine e si porta a casa una vittoria meritata. Arriva secondo Martins, mentre Ollie Bearman completa il podio.

Nel frattempo, in mezzo ai festeggiamenti di Hadjar, la direzione di gara dà altri 10 secondi a Pizzi per aver causato il secondo contatto con Chovanec.
Qui la classifica della Feature Race:

La classifica (ancora provvisoria) della feature race F3
+ posts