FE | Qualifiche round 12: pole per Da Costa. Cassidy penalizzato

FE | Qualifiche round 12: pole per Da Costa. Cassidy penalizzato

17 Luglio 2022 0 Di Tommaso Pelizza

Nelle qualifiche per il round 12 (gara 2) in quel di New York la pole va ad Antonio Felix Da Costa, che partirà davanti a tutti. Penalizzato Nick Cassidy, che va a cambiare batteria e radiatore. Il neozelandese partirà ultimo.

Dopo il round 11 pazzesco (e piena di polemiche) di ieri, la Formula E si prepara al Round 12 in quel di New York. Tempo di qualifiche nella Grande Mela.
Questi i gruppi desginati per la fase a gruppi di queste qualifiche:

Gruppo A

I 4 più veloci del gruppo A che accedono alla fase finale sono Sergio Sette Camara, Nick Cassidy, Alexander Sims e Nyck De Vries. Eliminati a sorpresa sia Mortara, che Vergne (problema tecnico per uno ed errore nell’ultimo run per l’altro). Assieme a loro non passano Askew, Frijns, Wehrlein, Rowland e Sam Bird.

Gruppo B

Nel Gruppo B i 4 piloti più veloci sono Mitch Evans, Antonio Felix Da Costa, Stoffel Vandoorne ed Andrè Lotterer. Eliminati Jake Dennis, Antonio Giovinazzi, Sebastien Buemi, Maxi Gunther, Dan Ticktum ed Oliver Turvey. Cancellate entrambe le migliori prestazioni di Lucas Di Grassi, che scivola in penultima posizione. Per il Brasiliano sarebbe stata fase a duelli.

Quarti di finale

Questi i duelli valevoli per i quarti di finale:

I duelli valevoli per i quarti di finale
I duelli valevoli per i quarti di finale

Nel primo duello colui che accede alle semifinali è André Lotterer, che con un 1:08.685 sconfigge il sorprendente brasiliano della Dragon, che è lontano solo 41 millesimi dallo svizzero.

Nel secondo duello, disputatosi anche ieri, ma con un valore molto più alto (la pole position), a prevalere è ancora una volta Nick Cassidy, che sconfigge Vandoorne e accede alle semifinali.

Il duello tra Da Costa e De Vries è davvero serrato, ma è Da Costa che riesce ad avanzare alle semifinali, e sfiderà il vincitore del testa a testa tra Evans e Sims, che viene prevalso da Alexander Sims, che passa per il rotto della cuffia, con un distacco di soli 6 millesimi dal tempo di Evans (1:08.796 per Sims ed 1:08.802 per Evans).

Semifinali

Ecco i duelli valevoli per le semifinali. I 2 più veloci in questa fase si giocheranno, come di consueto, la pole position.

I risultati dei quarti ed i duelli delle semifinali
I risultati dei quarti ed i duelli delle semifinali

Il primo che andrà a giocarsi la pole position in finale è Nick Cassidy, che accede alla finale in back to back dopo la pole position di ieri. Lotterer paga un distacco di un secondo e 6 dal Neozelandese a causa di un errore alla chicane di curva 6 e 7. Conto salatissimo per il tedesco, che si ferma quindi in semifinale.

Colui che andrà ad affrontare Cassidy è Antonio Felix Da Costa, con un gran terzo settore che gli vale un distacco di un decimo e mezzo da Sims, dopo dei primi 2 settori in cui entrambi sono stati vicinissimi per quanto riguarda i tempi.

Lo scontro finale

In foto gli sfidanti per la pole position

Ancora una volta fa la differenza il terzo settore. Cassidy lo compie con grande precisione e mette insieme un giro capolavoro. Pole in back to back per il pilota Envision con un 1:08.584. Da Costa arriva sul traguardo con un 1:08.751, ma non basta e partirà quindi secondo, mentre Cassidy partirà di nuovo davanti a tutti prendendosi anche il punto aggiuntivo.

La griglia di partenza della gara

Questa la griglia di partenza per il round 12, che partirà alle 19:

La griglia di partenza per il round 12
La griglia di partenza per il round 12

AGGIORNAMENTO: CAMBIA IL POLEMAN!

Antonio Felix Da Costa conquista la pole a causa della sostituzione di alcuni componenti sulla monoposto di Cassidy, che riceve una penalità di 30 posizioni e parte quindi ultimo.

La griglia di partenza si aggiorna e diventa quindi la seguente:

Griglia di partenza aggiornata
Griglia di partenza aggiornata
+ posts