Regole Safety car: retroscena e futuri cambiamenti

Regole Safety car: retroscena e futuri cambiamenti

14 Settembre 2022 0 Di Francesco Zilli

Il dibattito riguardo le regole della Safety car in F1 si è riaperto dopo le tante discussioni in seguito al GP di Monza. Nonostante la direzione gara abbia seguito le regole alla lettera, a differenza del passato, i fan sono comunque rimasti delusi da come è finita la gara.

safety car monza

Il team principal Di Red Bull Christian Horner ha detto che dopo che la vettura di Ricciardo si è fermata in pista la gara sarebbe dovuta essere sospesa con una bandiera rossa.

Allo stesso tempo il capo di McLaren Seidl ha rivelato che Formula 1 ha provato a prevenire che le gare si concludessero con Safety car dopo Abu Dhabi 2021. Non è stata però trovata una soluzione perchè i team non hanno trovato un accordo comune.

gara abu dhabi 2021

“Ci sono state numerose discussioni tra FIA, F1 e tutti i team per vedere come modificare le regole” ha detto Seidl. “Nonostante la FIA e F1 abbiano insistito per trovare una soluzione, la decisione spettava a noi team. Non abbiamo trovato una soluzione che potesse andare bene a tutti. Per questo penso che sfortunatamente dobbiamo accettare che situazioni come oggi possono accadere” ha continuato in un intervista al termine della gara di Monza.

Lunedì, il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha tenuto un summit con i direttori di gara e con i team manager di F1. Al centro dell’incontro ci sono stati molto probabilmente i temi che riguardano la Safety car.

I possibili cambiamenti delle regole sulla Safety car:

Intanto nel circus girano voci su quelle che potrebbero essere le soluzioni a questo tema. L’obiettivo è quello di non far più terminare i GP sotto regime di Safety car per garantire lo spettacolo di un arrivo normale.

Una tra queste situazioni è quella di aggiungere al regolamento che, in caso di incidenti entro una certa distanza di gara, venga automaticamente esposta la bandiera rossa.

Si è mostrato a favore di questa soluzione il direttore sportivo Alpine Alan Permane. Ha affermato che un approccio di questo tipo sarebbe ottimo.

É già successo in passato, a Baku nel 2021, con l’incidente che ha visto convolto Max Verstappen a cui è seguita la sospensione della corsa, garantendo la lotta nei giri finali di gara.

baku 2021

“Penso che si possa aggiungere alle regole riguardo la Safety car. Sono sicuro che ci sarebbe qualcosa che non ci piace. Dopotutto dobbiamo garantire uno spettacolo e Monza non è stato accettabile” ha detto Permane.

“Forse abbiamo bisogno che le procedure di Safety car siano corrette” ha aggiunto in seguito, riferendosi all’errore di posizionamento della vettura di sicurezza davanti a Russell. “Il problema della Safety car negli ultimi giri di gara sono i doppiati. Abbiamo avuto un sacco di discussioni per provare a migliorare questa situazione ma ci sono molte discordanze a cambiare questa procedura”

https://fuoripista.net/2022/09/12/safety-car-spiegazioni-fia/
+ posts