WEC | Possibile ritorno in pista per Villeneuve?

WEC | Possibile ritorno in pista per Villeneuve?

4 Dicembre 2022 0 Di Francesco Gheza

Villeneuve, campione F1 1997 e vincitore della Indy 500 nel 1995, potrebbe tornare in WEC al volante della Vanwall LMH.

Stando a quanto riportato da alcune testate giornalistiche, ByKolles starebbe prendendo in considerazione il campione del mondo di F1 Jacques Villeneuve come pilota per la nuova Vanwall LMH.

Nel corso della settimana, il 51enne canadese ha svolto alcuni test a Barcellona con la vettura costruita da Colin Kolles, condividendo il volante con i collaudatori ufficiali Tom Dillman ed Esteban Guerrieri, e il campione di Super Formula del 2010 Jao Paulo de Oliveira.

Kolles, ai microfoni di Sportscar365, ha affermato che la partecipazione di Villeneuve è servita per capire se era effettivamente interessato a guidare la LMH spinta dal motore Gibson V8 da 4,5 litri.

Il canadese, campione del mondo di Formula 1 nel 1997 e vincitore della 500 miglia di Indianapolis nel 1995, è parso interessato dall’opportunità di poter tentare l’assalto a quella 24h di Le Mans che gli manca per conquistare la “tripla corona” del motorsport.

Proprio la gara francese, sfuggì a Villeneuve nel 2008, quando al fianco di Marc Gené e Nicolas Minassian, giunse al traguardo al secondo posto sulla Peugeot 908 HDi turbodiesel LMP1.

Villeneuve, campione F1 1997 e vincitore della Indy 500 nel 1995, potrebbe tornare in WEC al volante della Vanwall LMH.
Il podio della 24h di Le Mans 2008

Le dichiarazione di Colin Kolles

“Abbiamo ricevuto una telefonata, abbiamo accettato e in seguito ci siamo accordati per farlo.” ha detto Kolles durante l’intervista.

“È stata un’azione molto spontanea, conosciamo l’ambiente e le persone coinvolte, quindi c’è un certo grado di fiducia. Per questo è stato possibile farlo.”

“L’obiettivo di Jacques è molto ambizioso: vincere Le Mans.”

Kolles, interrogato sul possibile ingaggio di Villeneuve per condurre la Vanwall LMH, ha detto: “Questo è stato lo scopo principale del test, è servito per capire se gli piace.”

“Ma devono essere discussi ulteriori passaggi e devono essere fatti molti altri test. Se non corri con un auto del genere da molti anni, devi prima riabituarti.”

ByKolles prevede di introdurre una vettura nella categoria Hypercar del WEC già dalla prossima stagione, con Guerrieri e Dillman che dovrebbero assumere il ruolo di piloti titolari.

Colin Kolles ha poi aggiunto che l’introduzione di una seconda vettura non è da escludere, tuttavia, questo dipenderà principalmente dalle finanze richieste per garantirne la presenza.

Un secondo telaio Vanwall LMH, infatti, è già stato introdotto il mese scorso per i test del Mugello, poi proseguiti al Paul Ricard.

Dopo i test di Barcellona, invece, ByKolles ha trasportato il prototipo Vanwall ad Aragona, dove svolgerà ulteriori prove di affidabilità.

Si ritiene che, per l’occasione, il pilota DTM Esteban Muth si andrà ad unire a Guerrieri e Dillman, in una sessione che dovrebbe prevedere anche alcuni stint in notturna.

Villeneuve, campione F1 1997 e vincitore della Indy 500 nel 1995, potrebbe tornare in WEC al volante della Vanwall LMH.

L’omologazione della vettura si avvicina

ByKolles si sta avvicinando sempre più all’omologazione della sua vettura, e stando alle informazioni raccolte da Sportscar365, il produttore avrebbe prenotato un test nella galleria del vento di Sauber all’inizio del prossimo anno.

“Stiamo cercando di avere la migliore specifica possibile, perché poi non è possibile cambiare l’omologazione.” ha spiegato Kolles.

“L’auto è pronta, ma stiamo cercando di ottimizzarla.”

Secondo il capo delle operazioni Boris Bermes, il team ha lavorato su vari aspetti della vettura durante i test di Barcellona.

“I test hanno permesso una migliore comprensione dello pneumatico e del controllo della coppia, che è qualcosa di importante per il motore.”

“Inoltre, è stato utile ai i piloti per abituarsi al pacchetto così come sarà nel WEC, perché attualmente l’auto è in piena specifica WEC. L’affidabilità è una delle nostre massime priorità, abbiamo fatto aluni stint lunghi.” ha aggiunto.

“Purtroppo non abbiamo un riscontro sulla performance, perché Barcellona non è una pista del campionato WEC, quindi non abbiamo dati adeguati al confronto. Quello che posso dire, è che stiamo andando nella giusta direzione.”

Villeneuve, campione F1 1997 e vincitore della Indy 500 nel 1995, potrebbe tornare in WEC al volante della Vanwall LMH.
+ posts