Come sarebbe un “Vettel F1 Team”?
17 Dicembre 2022Come fatto per il grande rivale e amico Lewis Hamilton, oggi ci cimentiamo nell’ipotizzare un’undicesima scuderia in griglia, di cui il proprietario sarebbe proprio Sebastian Vettel.
Il Nome
Come già espresso dal titolo optiamo per il “Vettel F1 Team”, che preferiamo all’altro forte candidato “Vettel Racing”.
La Sede
Come per il sette volte campione del mondo, la scelta ricade sul romanticismo, dunque sulla città natale del pilota tedesco, in questo caso Heppenheim.
Il Motore
Considerando la nazionalità del classe ’87, ipotizziamo una fornitura di motori da parte di Mercedes, che sicuramente ha il più affidabile in griglia, per formare una partnership tutta tedesca.
Il Team Principal
Per questo ruolo l’eletto è una figura che ha già lavorato con Sebastian in passato, in particolare negli anni in cui vestiva di rosso, ovvero Maurizio Arrivabene.

Una persona che avrebbe ancora molto da dare alla Formula 1, specialmente ora che si è liberato dalla Juventus.
Gli Sponsor
Per quanto riguarda gli sponsor sogniamo, molto nostalgicamente. un ritorno di Vodafone, affiancato dall’iconico Infiniti, che sponsorizzava Red Bull negli anni d’oro del team e di Seb. Aggiungiamo a questi: Tirendo, Tag Heuer, Mobil e 1&1.
Per lo sponsor tecnico, infine, la scelta ricade su Puma, già parte di diversi team nel Circus.
La Livrea
Per quanto riguarda il fattore estetico della vettura prediligiamo una colorazione nera, con un’ala anteriore che riprende i colori della bandiera tedesca, aggiungendo il rosso e il giallo.
Segue un prototipo realizzato dal nostro Davide Citterio.

I piloti
Ultimi ma probabilmente i più importanti componenti del team sono proprio i piloti, a cui è affidato il compito di portare in pista questa monoposto.
Per il primo di questi si tratta di un ritorno in F1 dopo diversi anni di Formula E. Stiamo parlando di Pascal Wehrlein, che attualmente corre con il Porsche Formula E Team.

Secondo noi sarebbe irrifiutabile per lui, all’età di 28 anni, un’offerta dalla categoria di spicco del Motorsport.
Un’offerta che lo riporterebbe nel Paddock per la prima volta dal 2017, al termine del quale lasciò il Team Sauber.
Il suo compagno di squadra potrebbe essere, invece, un grande amico di Sebastian, nonché il figlio del suo idolo. Si tratta, ovviamente, di Mick Schumacher.

Il classe ’99 ha appena firmato un contratto da terzo pilota con Mercedes ma c’è l’interesse da ambedue le parti di trovargli un sedile, e il quattro volte campione del mondo gli darebbe questa possibilità.
Il Vettel F1 Team gareggerebbe, dunque, con una line-up tutta tedesca composta da un pilota esperto e uno più giovane e con del potenziale di crescita elevato, per puntare a vincere il prima possibile.