Rene Rosin parla della stagione di F3 di Oliver Bearman
16 Gennaio 2023Il team principal Prema si è espresso riguardo alla stagione in Formula 3 di Oliver Bearman, che è arrivato molto vicino alla conquista del titolo piloti.
Il pilota inglese Oliver Bearman, prodotto della Ferrari Driver Academy, ha concluso la stagione 2022 di Formula 3 a soli 7 punti dal campione di categoria Victor Martins, grazie ad una cavalcata sorprendente che lo ha anche portato alla prima vittoria in F3.
Rene Rosin, team principal Prema, ha parlato della stagione di Ollie alla redazione di Formula Scout, dicendo come Bearman abbia imparato dagli errori commessi nelle prime gare stagionali e sia cresciuto in tutto il corso dell’anno, compiendo un ottimo lavoro.

“Il piano con Ollie è sempre stato puntare sulla crescita, prendersi quest’anno per imparare”. Ha detto inizialmente Rosin
“Ha commesso un po’ di errori nelle prime gare, ed ha in parte compromesso i suoi risultati. In Bahrain ha perso la vittoria a causa dei track limits, ad Imola era primo, ma ha spinto troppo, distrutto le gomme e poi si è toccato con Saucy”.
“Dopodiché ha iniziato ad imparare, è andato per gradi. Ha fatto tutto nella maniera giusta, e sono contento del lavoro svolto assieme a noi, ha fatto una grande stagione”.
Rosin e la discussa gara a Monza
Rene ha anche parlato dell’ultima gara di campionato a Monza che ha incoronato Victor Martins campione. Il finale di quest’ultima è stato molto discusso, in quanto conclusasi sotto bandiera rossa senza la mancanza di confusione e momenti convulsi nell’attesa di capire chi fosse realmente campione. Bearman arrivava nel weekend italiano a soli 13 punti di distacco da Martins, con ancora delle concrete possibilità di poter vincere il titolo.
Rosin ha definito il convulso finale monzese “deludente”, queste sono le sue parole.
“Sfortunatamente gli ultimi 15 minuti a Monza hanno compromesso le sue chance di vittoria, perché lo avrebbe vinto solo sorpassando Maloney. Stiamo discutendo con la FIA e l’organizzazione del campionato perché cose come queste non accadano più, perché i risultati devono essere decisi in pista con la distanza di gara percorsa completamente. Abbiamo aspettato molto durante la bandiera rossa ed ho pensato che avremmo potuto concludere quei 15 minuti di gara rimanenti”.
Rosin parla di Crawford e Leclerc
Il team principal Prema ha parlato anche degli altri 2 piloti che hanno corso con la scuderia vicentina nel corso del 2022; Jak Crawford ed Arthur Leclerc.
Rene crede che abbiano entrambi compiuto un buon lavoro e che fossero molto veloci. La collisione in Ungheria ha compromesso, però, pesantemente i loro risultati. Leclerc è colui che ha ricevuto le conseguenze maggiori dalla collisione, infatti il suo campionato è stato messo a repentaglio dalla penalità ricevuta per aver causato il contatto con il compagno di squadra statunitense.

“Il contatto in Ungheria ha compromesso i loro risultati, Arthur ha poi ricevuto una penalità che ha pesantemente messo a repentaglio il suo campionato”.
Il loro futuro ora sarà in F2 assieme a Bearman, infatti Crawford correrà nella categoria cadetta portando i colori di Hitech, mentre Arthur Leclerc farà il salto di categoria con la DAMS.