FE | La race preview dell’E-Prix di Ad-Diriyah
24 Gennaio 2023 0 Di Tommaso PelizzaDopo la prima gara stagionale a Città Del Messico, la Formula E sbarca in Arabia Saudita a Diriyah per il primo double header della season 9. Ecco la race preview dell’E-Prix di Ad-Diriyah.
Alcuni arrivano a Diriyah in cerca di conferme, mentre altri tentano di ribaltare il risultato di Città Del Messico, sperando di avere tempi migliori.
Riuscirà Jake Dennis a vincere ancora, o verrà spodestato da altri concorrenti? Maserati e DS riusciranno a cancellare il debutto deludente in Messico e a fare quello step in avanti?
Il circuito

Il circuito cittadino di Riyadh è situato nel cuore della città vecchia, nonché patrimonio dell’UNESCO, con un layout lungo 2,495 km suddiviso in 21 curve.
Si comincia il giro con un primo settore molto tecnico, in cui è fondamentale trovare la giusta traiettoria per la prima serie di curve, che precede il serpentone che parte dalla 5 e si conclude alla 14, con dei cambi di direzione a media velocità che si susseguono in maniera molto rapida. Terminato il serpentone si arriva nell’ultima parte del tracciato, in cui non sono presenti cambi di velocità repentini, per poi arrivare sul lungo rettilineo in cui partirà la gara, che succede la 17. Concluso questo dritto si arriva alla staccata della 18 e della 19, curve in cui sarà disponibile il punto di attivazione dell’attack mode. Curva 20 si affronta agilmente ad acceleratore spalancato, per poi arrivare all’ultima frenata del circuito; curva 21.
In questo tracciato sarà fondamentale la strategia e la gestione; arrivare negli ultimi giri con diversa energia a disposizione potrebbe essere una grande marcia in più.
Qui sotto un giro completo del tracciato a bordo dell’Andretti di Jake Dennis.
Cosa ci si può aspettare?
Le incognite, dopo la gara in Messico, di certo non mancano. Dopo i test di Valencia tanti sono stati i cambi di fronte, con una Maserati che à parsa molto più “lenta” del previsto, con i 2 piloti Gunther e Mortara che non sono mai riusciti a trovare il ritmo. Anche la DS ha deluso e a Riyadh cercherà sicuramente un cambio di fronte, e con loro anche la Jaguar cercherà di fare uno step in avanti, dopo un inizio stagionale sotto alle aspettative della squadra.
Attenzione però ad Envision e McLaren, che nel primo weekend di gara hanno portato a casa ottimi risultati, con la casa di Woking che ha sfiorato il podio con un sorprendente Hughes, mentre la Envision ha combattuto fino all’ultimo per le posizioni di vertice con un ritrovato Buemi, portando a casa anche dei punti con Cassidy.
Gli osservati speciali saranno ovviamente i 2 team spinti dal motore Porsche: la Porsche e la Andretti, con la squadra americana che ha ottenuto un successo dominante con Dennis ed un 4° posto con Lotterer, mentre la casa di Weissach è riuscita a centrare il 2° posto con Wehrlein ed il 7° con Da Costa.

Chi potrebbe rivelarsi molto insidioso è anche Lucas Di Grassi, che dopo la pole-position ottenuta in Messico ed il 40° podio in carriera in Formula E non può non essere messo tra i candidati per la vittoria.
Inoltre, il weekend in Arabia Saudita sarà il weekend di esordio per il sudafricano Kelvin Van Der Linde, che salirà a bordo della ABT Cupra per sostituire l’infortunato Frijns.
Gli orari delle sessioni
Il programma di Diriyah si suddivide in 3 giorni, a partire da Giovedì 26 Gennaio con le FP1, per poi concludere con la gara 2 di Sabato 28 Gennaio.
Giovedì 26 gennaio
Prove Libere 1: 15:55 – 16:45 (visibili in diretta sul canale Youtube della Formula E e sul sito SportMediaset.it).
Venerdì 27 gennaio
Prove libere 2: 11:25 – 12:15 (visibili in diretta sul canale Youtube della Formula E e sul sito SportMediaset.it).
Qualifiche gara 1: 13:40 – 14:55 (visibili in diretta sul sito SportMediaset.it, sul canale 20 di Mediaset e sul canale “Sky Sport Arena”)
Gara 1: 18:00 (visibile in diretta sul sito SportMediaset.it, sul canale 20 di Mediaset e sul canale “Sky Sport Arena”).
Sabato 28 gennaio
Prove libere 3: 11:25 – 12:15 (visibili in diretta sul canale Youtube della Formula E e sul sito SportMediaset.it).
Qualifiche gara 2: 13:40 – 14:55 (visibili in diretta sul sito SportMediaset.it, sul canale 20 di Mediaset e sul canale “Sky Sport Arena”)
Gara 2: 18:00 (visibile in diretta sul sito SportMediaset.it, sul canale 20 di Mediaset e sul canale “Sky Sport Arena”).