WEC | Le Mans e Campionato WEC nel futuro di WTR-Andretti
25 Gennaio 2023La partnership tra Andretti e Wayne Taylor Racing ha un chiaro progetto in mente, quello di portare l’ARX-06 a Le Mans e nel WEC.
L’imminente 24 ore di Daytona 2023, si appresta a dare il via alla nuova era ibrida dell’endurance, con il debutto della classe GTP basata sul concetto delle vetture LMDh.
L’evento sarà l’occasione di mettere in mostra anche l’ultima creazione di Acura, che schiererà due ARX-06 affidate ai team Meyer Shank Racing e Wayne Taylor Racing.
Quest’ultimo, fresco di accordo con Andretti, è riuscito ha strappare il terzo tempo in qualifica durante il “Roar Before”, attardandosi di soli 167 millesimi dalla pole position ottenuta dalla vettura gemella.
Michael Andretti, durante la conferenza stampa dedicata all’evento, ha acceso i riflettori sui progetti futuri della partnership, concentrandosi in particolare sugli obiettivi di espansione del marchio anche oltre i confini americani.
L’intenzione manifestata, sarebbe quella di schierare l’ARX-06 anche oltreoceano, nel campionato WEC e alla 24 ore di Le Mans.

Le dichiarazioni del team
“Non è un segreto” ha afffermato Andretti, “Avremo una struttura satellite in Europa. Ne abbiamo già una che stiamo preparando e che diventerà più grande. Uno dei nostri obiettivi è di avere lì una scuderia per il WEC nei prossimi anni.”
Anche Wayne Taylor non ha certo fatto segreto delle sue intenzioni: “Dalla mia prospettiva, Le Mans è quella gara nel mondo delle sport-prototipo dove non abbiamo ancora vinto l’assoluta. Non c’è dubbio che questa sia oggetto di grande attenzione da parte di tutti noi.”
La speranza sarebbe quella di poter ambire al debutto nel campionato FIA World Endurance Championship già nel 2024, seppur in seguito ad alcune recenti dichiarazioni sia lecito aspettarsi che l’ingresso venga posticipato.
Stando a quanto affermato, tuttavia, le parole di Andretti non lasciano spazio all’interpretazione, e sembra che l’ingresso del tandem WTR-Andretti nel FIA WEC sia più una questione di “quando” che non di “se”.
In caso di effettivo ingresso nel Campionato, l’ARX-06 potrebbe anche essere rimarchiata Honda, in modo da conservare il marchio Acura per il solo campionato nordamericano IMSA.
Proprio il nome di Honda, seppur non direttamente coinvolto, sembra essere stato importante per l’accordo fra Wayne Taylor e Andretti, in quanto quest’ultimo ha in essere un legame con il costruttore nipponico per quanto riguarda l’IndyCar.
Qualora l’effettivo debutto dovesse avvenire il prossimo anno, quindi, il roster delle vetture Hypercar si estenderebbe ulteriormente.
Fra 12 mesi, infatti, spetterà a BMW, Isotta Fraschini, Alpine e Lamborghini portare il proprio prototipo in pista, pertanto, i costruttori arriverebbero addirittura a 12, un numero impensabile fino a poco tempo fa, quando la serie WEC sembrava sul viale del tramonto.
