Porsche: è arrivato un nuovo dominatore?

Porsche: è arrivato un nuovo dominatore?

1 Febbraio 2023 0 Di Tommaso Pelizza

Porsche sta dominando la scena in questo inizio di stagione, dimostrando efficienza, velocità e tantissima competitività. Si tratta della macchina perfetta? Qualcuno riuscirà a contrastarli o è arrivato un nuovo dominatore in Formula E?

La casa di Weissach si è presa di forza la ribalta; 2° posto in Messico e dominio totale in quel dell’Arabia Saudita con una doppia vittoria schiacciante di Pascal Wehrlein.

L’unica squadra che, al momento, è riuscita ad impensierirla è stata la Andretti (che è tra l’altro spinta dal powertrain tedesco) con Jake Dennis. La competitività della monoposto è tantissima, ed i risultati ottenuti finora lo dimostrano. In aggiunta, bisogna sottolineare come nel corso della gara, riesca a fuoriuscire tutto il potenziale della componente motrice tedesca, forse una delle più efficienti presenti in tutta la griglia.

Il cambio di marcia in Messico dopo test non entusiasmanti

I test di Valencia avevano arrecato non pochi dubbi agli addetti ai lavori; i risultati ottenuti, seppur buoni, non entusiasmavano più di tanto.

In Messico però, le cose sono cambiate completamente, sia per loro, che per altre squadre come DS, Mahindra, Envision e Maserati. La macchina è veloce, molto veloce. I piloti hanno un buon feeling e si trovano bene con la monoposto; in trazione e nei punti di medio/bassa velocità le sensazioni sono molto positive e Pascal Wehrlein in gara riesce a rimontare dalla sesta alla seconda posizione, mentre Da Costa riesce a risalire al 6° posto dalla nona posizione.

Immagine dall'alto della Porsche di Da Costa

Il podio è un 1-2 Porsche, con Dennis, pilota Andretti (che è motorizzato Porsche) vincitore dell’E-Prix. In più, anche l’altra Andretti di André Lotterer riesce ad arrivare in top 5, vedendo quindi Porsche “monopolizzare” le prime 5 posizioni.

Thomas Laudenbach, il vice-presidente di Porsche Autosport dopo la gara del Messico dichiara: “Che inizio di stagione! Un 1-2 e 4 monoposto motorizzate Porsche nelle prime 7 posizioni. Un risultato fantastico! Ora l’obiettivo è mantenere questo livello di forma il più possibile durante la stagione, possiamo continuare così”.

In foto Thomas Laudenbach
In foto Thomas Laudenbach

Anche il direttore del programma Formula E Florian Modlinger si definisce soddisfatto del primo E-Prix stagionale, che è stato quindi un successo per tutta l’organizzazione Porsche: “La prima gara della season 9 è un stata un successo, entrambe le monoposto si sono qualificate in top 10. In gara Pascal si è fatto strada tra i concorrenti sin da subito ed ha portato a casa il primo podio della stagione. Antonio ha battagliato per tutta la gara nel mezzo, ma allo stesso tempo è anche riuscito a progredire. Ora sappiamo come siamo messi in una pista come il Messico rispetto alla concorrenza. Complimenti al nostro team cliente Andretti, alla fine tutte e 4 le Porsche sono finite in top 7, possiamo essere felici di questo risultato. È stato un grandissimo inizio di stagione per tutta l’organizzazione”.

Il debutto stagionale ha quindi rappresentato un imperioso cambio di marcia per la squadra, che ha l’obiettivo di raccogliere ciò che ha seminato in Messico. Del resto, per ora ci sono più che riusciti.

Il dominio in Arabia Saudita

A Diriyah la Porsche arriva motivata, ma le premesse in qualifica non sono buone: nelle qualifiche del venerdì Da Costa non passa la fase a gruppi, mentre Wehrlein si classifica solo 9°.

In gara Da Costa viene messo subito fuorigioco da un contatto con Rowland; la partenza del portoghese è buona, ma un destino avverso gli priva di una possibile soddisfazione. Antonio è costretto al pit-stop, da cui non riuscirà più a recuperare.

Pascal invece è una furia, il ritmo gara è mostruoso e già nelle prime battute riesce ad issarsi in top 5. Da lì in poi per lui è normale amministrazione; nessuno degli altri 4 piloti riesce a reggere la sua velocità, anche se Bird gli da non poco filo da torcere nella battaglia per la leadership, che al giro 30 si conclude con Pascal che sorpassa il pilota Jaguar portandosi davanti a tutti.

Negli ultimi giri il tedesco riesce a difendersi con strategia da un arrembante Dennis, e riesce a portarsi a casa una strepitosa vittoria.

Il box è euforico, ma questo è solo l’antipasto di quello che, il giorno dopo, sarà un altro autentico dominio da parte di Wehrlein, che va a vincere un’altra volta, partendo dalla sesta posizione.

Da Costa invece riesce ad arrivare in undicesima piazza, ad un passo dalla zona punti, dopo una qualifica in cui non ha per niente brillato, in quanto ha ottenuto solo il 17° tempo.

Doppio successo storico e weekend indimenticabile per tutta la squadra, che stupisce tutti con questa prestazione di grandissimo spicco.

Pascal Wehrlein che festeggia il successo in Arabia

Laudenbach nelle considerazioni post-gara rivela che il team non era soddisfatto al 100% delle qualifiche, ma che in gara è riuscito a mostrarsi tutto il potenziale della monoposto.

Weekend fantastico, il duro lavoro della squadra è stato ripagato. Sono fiero di tutto il team. Abbiamo analizzato e svoto tutto ciò che c’era da svolgere. Dobbiamo rimanere concentrati, sappiamo quanto sia dura la competizione in questo mondiale, ma ora è il momento di festeggiare questo grandissimo successo”.

Non eravamo troppo soddisfatti della nostra qualifica, ma in gara si è visto tutto il potenziale della nostra monoposto”.

Modlinger esprime invece orgoglio per il team in fabbrica a Weissach: “Fine settimana sensazionale con 2 vittorie fantastiche. Dobbiamo essere orgogliosi del team di sviluppo a Weissach e della squadra in pista”.

Ci sono poi i pensieri dei piloti, che provano ovviamente sensazioni diverse dopo l’epilogo del fine settimana di Diriyah.
Da una parte Wehrlein, che non dimenticherà mai questo fantastico weekend, e dall’altra un Da Costa leggermente deluso, ma che rimane ottimista in chiave futura.

Pascal Wehrlein:

Non dimenticherò mai questo weekend. Due vittorie davvero incredibili, la squadra ha offerto una grandissima performance per tutto il fine settimana lavorando duramente per ottenere questo risultato. Sono fiero di tutti loro, il nostro ritmo in gara era incredibile ed abbiamo pensato ad una strategia fantastica”.

Antonio Felix Da Costa:

Antonio Felix Da Costa

Un’altra grandissima giornata per la Porsche. Congratulazioni a Pascal ed a tutto il team. Le cose per me sono andate leggermente meglio rispetto a ieri, stiamo facendo passi in avanti ogni giorno, ma ovviamente non sono ancora dove penso di essere. È solo questione di tempo però, abbiamo una macchina fantastica e sono molto motivato. Ho una squadra fantastica al mio fianco ed i successi arriveranno”.

I nuovi dominatori della Formula E sono loro?

Questa frase potrebbe essere avventata, ma è anche lecito porsi una domanda del genere. I punti di forza della monoposto sono, come già è stato detto, molti e la situazione in casa Porsche è ottima.
Il potenziale del team è altissimo, e nel corso della stagione vedremo se questa tesi verrà rafforzata, o se qualcun altro riuscirà a contrastare un dominio che, fino ad ora, è stato schiacciante.

+ posts