FE | La Race Preview dell’E-Prix di Hyderabad
8 Febbraio 2023L’India dà il benvenuto alla Formula E, che in quel di Hyderabad correrà il quarto round della Season 9. Ecco la race preview dell’E-Prix di Hyderabad.
Il circuito

Immagine: fia.com
Il circuito cittadino di Hyderabad è costituito da 18 curve, suddivise in una lunghezza di 2835 metri. Questo tracciato, totalmente nuovo, presenta un lunghissimo rettilineo all’uscita della 2, che porta verso curva 3, in cui sarà disponibile la zona d’attivazione dell’attack mode.
Il seguito del circuito si presenta abbastanza tecnico, con una serie di cambi di direzione dopo 2 rettilinei tra la 5, la 6 e la 7, che potrebbero favorire sorpassi.
Punto interessante poi il rettilineo tra la 18 e la 1, anch’esso di media lunghezza e che potrebbe essere luogo di non poca azione.
Così si presenta il circuito di Hyderabad, non ci resta che aspettare l’uscita in pista delle vetture per vedere ciò che accadrà.
Cosa ci si può aspettare?
Finora la season 9 ha mostrato un monopolio targato Porsche, con Jake Dennis della Andretti e soprattutto Pascal Wehrlein, pilota del team ufficiale Porsche, che hanno ottenuto risultati incredibili.
Il tedesco arriva dal dominio di Riyadh, che lo ha visto trionfare su tutti in maniera incontrastata, mentre il rivale Dennis è per ora sembrato l’unico che potesse tenere testa allo straripante ritmo di Pascal. Gli osservati speciali, nonché primi della classe, sono senza dubbio loro.
Da tenere d’occhio entrambe le McLaren; le 2 vetture della scuderia di Woking vengono da un weekend incredibile in quel dell’Arabia Saudita, in cui hanno conquistato la loro prima pole position in Formula E con Jake Hughes, ed anche il primo podio stagionale con René Rast. In India avranno la possibilità di ripetersi e portare continuità a questi ottimi risultati.
Gli occhi sono poi puntati sui beniamini di casa: la Mahindra. La squadra capitanata dal nuovo team principal Fréderic Bertrand non ha di certo passato un buon fine settimana a Diriyah, portando a casa risultati alquanto deludenti, ma con la spinta dei tifosi casalinghi avranno sicuramente una marcia in più e vorranno sicuramente fare bene.

Gli orari del weekend
Il programma dell’E-Prix indiano si suddivide in 2 giornate, a partire da venerdì 10 febbraio, fino a sabato 11, giorno della gara.
Venerdì 10 febbraio
Prove libere 1: 12:00 – 12:30 (visibili sul sito SportMediaset.it e sul canale Youtube ufficiale della Formula E).
Sabato 11 febbraio
Prove libere 2: 03:35 – 04:25 (visibili sul sito SportMediaset.it e sul canale Youtube ufficiale della Formula E).
Qualifiche: 06:10 – 07:25 (visibili sul sito SportMediaset.it e sul canale Sky Sport Arena)
Gara: 10:33 (visibile sul sito SportMediaset.it, sul canale Sky Sport Arena di Sky e sul canale 20 del digitale terrestre).