FE | Le pagelle dell’E-Prix di Ad-Diriyah

FE | Le pagelle dell’E-Prix di Ad-Diriyah

31 Gennaio 2023 0 Di Tommaso Pelizza and Angelo Dello Stritto

Ecco le pagelle di un double header che ci ha regalato non poche emozioni. Scopriamo quindi chi ha impressionato in quel dell’Arabia Saudita e chi, invece, poteva fare meglio.

Ritornano le pagelle! Si ricomincia in grande stile con il double header corso in Arabia Saudita ad Ad-Diriyah, weekend che ha regalato tanto da raccontare, e molti spunti per quanto riguarda il possibile prosieguo del campionato.

Vediamo quindi i voti che la redazione di Fuori Pista ha deciso di dare ai 22 protagonisti del fine settimana arabico.

Andretti

Jake Dennis: 8.5

Jake Dennis

Colui che finora ha dominato tutte le prime 3 gare stagionali assieme a Wehrlein; in gara 1 è autore di una gran rimonta che lo fa salire sul podio dopo essere partito dalla nona casella, mentre in gara 2 è l’unico che riesce a mantenere il ritmo straripante del tedesco.

Ampiamente promosso.

André Lotterer: 6-

Andre Lotterer

A differenza di Jake, Lotterer fa fatica, ed in un weekend abbastanza sottotono riesce comunque a portare a casa 2 punti in gara 1, che lo “salvano” da un’insufficienza piena. Il risultato in gara 2 non è dei migliori ma ci sono ampi margini di miglioramento.

Sul filo del rasoio.

Porsche

Pascal Wehrlein: 9.5

Pascal domina, in lungo e in largo. È il protagonista indiscusso di questi due round a Diriyah, nonostante in qualifica non brilli. Questo però non condiziona 2 risultati perfetti e storici per il team Porsche.

Promosso a pieni voti!

Antonio Felix Da Costa: 5.5

Antonio Felix Da Costa

Di sicuro non il migliore dei week-end per il portoghese, che non brilla e non riesce mai a passare le fasi a gruppi in qualifica. In gara 1 l’incidente con Rowland condiziona pesantemente la sua buona partenza, costringendolo a rientrare ai box per riparare i danni alla sua vettura. In gara 2 non riesce mai a trovare il ritmo, rimanendo costantemente nelle retrovie.

Rimandato.

NEOM McLaren

Jake Hughes: 8

Il rookie maravilla del team McLaren spicca in quel dell’Arabia Saudita, conquistando la sua prima Pole Position in carriera dopo solo 3 qualifiche. In gara la situazione cambia leggermente, con Jake che porta a casa l’8° posto al venerdì ed un 5° posto al sabato. Nonostante ciò il britannico impressiona ancora una volta, dimostrando nuovamente che il suo potenziale è altissimo.

Sorprendente.

René Rast: 7.5

Ottimo week-end per René, che nonostante perda il confronto con il suo compagno di squadra in qualifica, riesce a portarsi a casa il 5° posto in gara 1(con in aggiunta il giro veloce), ed il primo podio stagionale in gara 2, arrivando davanti a Jake in entrambe le occasioni. Netto miglioramento dopo il debutto sotto le aspettative in Messico, che lo ha visto agganciato alle retrovie ed in cui non ha concluso l’E-Prix.

Rastest lap!

Envision

Sébastien Buemi: 7.5

Sebastien Buemi

È tornata la vecchia volpe! Al venerdì ritornano sprazzi del Seb vecchio stampo, che porta a casa una splendida ed inaspettata pole position, che mancava da ben 3 anni e mezzo (non partiva dal palo da New York del 2019).

Il ritmo in gara non manca, infatti Buemi è sempre competitivo e porta a casa 2 ottimi risultati (4° posto al venerdì e 6° al sabato, con una mossa al fotofinish su Evans a traguardo), dimostrando un’ottima continuità.

Rinato.

Nick Cassidy: 6+

Nick Cassidy

Fine settimana positivo per Nick, che nonostante non riesca a farsi notare più di tanto, totalizza comunque un buon bottino per quanto riguarda i punti conquistati, portandosi a casa un 6° posto al venerdì. In gara 2 si classifica 13° ma nel complesso compie un buon lavoro.

Senza infamia e senza lode.

Jaguar

Sam Bird: 7+

Anche nel suo caso, si rivedono sprazzi del Sam che nella season 8 sembravano ormai persi nell’ombra. Un podio importantissimo per lui, in quanto ne era a digiuno da ben 22 gare. Il 4° posto al sabato dà continuità ad un weekend già molto positivo in termine di risultati.

Rinato (?)

Mitch Evans: 6.5

Mitch Evans

Mitch compie ottime qualifiche, arrivando anche a giocarsi la pole con Hughes al sabato (confronto che poi perderà, anche se di poco). In entrambe le gare è competitivo, ma nel finale perde molto terreno, portandosi a casa solo il 10° posto in gara 1, ed il 7° in gara 2, con il neozelandese che perde la sesta piazza a favore di Buemi in modo molto sfortunato, agganciando al traguardo uno Hughes che aveva finito la batteria.

Sfortunato.

Mahindra

Lucas Di Grassi: 5+

Lucas Di Grassi

Fine settimana diametralmente opposto rispetto al Messico per Lucas, che in quel di Riyadh non riesce a trovare la quadra, non riuscendo mai ad avanzare alla fase finale delle qualifiche e concludendo entrambe le gare nella parte destra dello schieramento.

Gli viene dato il beneficio del dubbio, in quanto i segnali mostrati inizialmente sono ottimi, ma certamente non il migliore dei risultati.

Rimandato.

Oliver Rowland: 5-

Oliver Rowland

Al venerdì compie una buona qualifica, riuscendo ad arrivare ai quarti di finale, in cui viene poi sconfitto da Ticktum, ed in gara 1 viene pesantemente penalizzato dal contatto con Da Costa, che costringe entrambi al pit-stop, da cui poi non riescono a recuperare.

Nella seconda parte del weekend invece è completamente assente: si qualifica 14°, ma sin dalle prime battute scivola nelle ultime posizioni, mancando completamente di ritmo. Si ritira poi negli ultimi giri a causa di noie tecniche, in un E-Prix che è di certo da dimenticare per tutta la squadra in generale.

Bocciato.

DS Penske

Jean-Eric Vergne: 5.5

Al venerdì totalizza i primi punti stagionali, arrivando 7°, ma nel complesso c’è ancora tantissimo da migliorare. Il feeling con la macchina sembra non essere ancora presente completamente, e le fatiche al sabato ne sono la dimostrazione.

Anche per lui si presenta il beneficio del dubbio, in quanto, come è già stato detto da lui stesso, riuscire ad andare forte è solo la combinazione di alcune piccole cose, ma per ora di certo non brilla.

Rimandato.

Stoffel Vandoorne: 5+

Il campione del mondo in carica non si poteva, probabilmente, aspettare un inizio peggiore. Ci sono dei miglioramenti per quanto riguarda la qualifica, in quanto al sabato riesce ad accedere per la prima volta alla fase a duelli, ma in gara fatica, e conclude 11° al traguardo in entrambe le corse. Subisce poi una penalità alla fine di gara 2 che lo relega in 20esima posizione, ma ciò incide relativamente su un weekend non proprio brillante.

Bocciato, ma non troppo.

Nissan

Sacha Fenestraz: 6.5

Sacha Fenestraz

Dopo una prima parte che lo ha visto perso nell’ombra, in quanto si qualifica 18° per poi concludere solo 17° al traguardo, nella seconda parte Sacha sembra cambiare completamente faccia: nelle qualifiche 2 si classifica 12°, mentre conclude gara 2 in un’incredibile ottava posizione, che gli permette quindi di mettere in saccoccia i primi punti della stagione.

Speranzoso.

Norman Nato: 5

Norman Nato

Fine settimana passato completamente nell’ombra, sempre nelle retrovie e senza mai dare l’impressione di poter incidere. L’8° posto ottenuto dal compagno Fenestraz nella gara del sabato, poi, non porta di certo morale a Norman, che conclude una trasferta arabica da dimenticare.

Anonimo.

Maserati

Edoardo Mortara: 5.5

Edoardo Mortara

Anche per la casa del tridente il lavoro da svolgere è ancora tanto, Edo riesce ad ottenere i primi punti stagionali con il 9° posto in gara 2, ma questo è solo un piccolo fascio di luce in mezzo a tantissime ombre.

Rimandato.

Maxi Gunther: 5

Maxi Gunther nell'abitacolo della Tipo Folgore

Il tedesco non prende parte al primo E-Prix del weekend a causa dei danni riportati dall’incidente in qualifica al venerdì, mentre al sabato dimostra dei buoni segnali in qualifica, ottenendo la 10ima posizione. In gara, poi, rimane sempre tra l’11esima e la 12esima piazza, ma all’ultimo giro finisce totalmente l’energia, arrivando ultimo al traguardo.

Bocciato.

NIO333

Dan Ticktum: 6.5

Dan Ticktum sullla ER9 ad Ad-Diriyah

Il britannico di casa NIO333, nonostante la vettura non sia delle migliori, si è messo in luce nel corso del week-end per la sua velocità in qualifica, grazie alla quale si è qualificato in 4° posizione nella prima qualifica. Ticktum è inoltre riuscito a guadagnare 1 punto grazie alla P10 durante il secondo E-Prix di Ad-Diriyah.

In crescita.

Sergio Sette Camara: 4.5

Il Brasiliano Sette Camara inizia col piede sbagliato questa sua nuova avventura col team NIO333. Durante le qualifiche non riesce mai ad avvicinarsi, minimamente, ai risultati del suo compagno di squadra. Conclude entrambi gli E-Prix ben lontano dalla Top 10, anonimo e sempre nelle retrovie.

Bocciato.

ABT Cupra

Kelvin Van Der Linde: 5-

Il sostituto dell’infortunato Robin Frijns, Kelvin Van Der Linde, non ha potuto fare granché dal momento che non ha avuto tempo per poter provare la vettura del team ABT. Trovandosi completamente spiazzato e per la prima volta su un’auto come la Gen3, che sappiamo essere molto difficile da comprendere e guidare, è riuscito a piazzarsi nei 2 E-Prix corrispettivamente in 16° e 18° posizione.

Rimandato.

Nico Muller: 4

Lo svizzero nativo di Thun di casa ABT Cupra, è forse stato protagonista del peggiore week-end del doppio round a Ad-Diriyah. Nico, si è ritirato in entrambi gli E-Prix, c’è ben poco da giudicare e commentare, Muller non è affatto sulla giusta strada ma siamo solo all’inizio. Complice di tutto ciò è anche chiaramente una vettura ben poco competitiva sotto tutti i punti di vista.

Bocciato.

+ posts
+ posts