Norris: a Miami McLaren cerca conferme

Norris: a Miami McLaren cerca conferme

5 Maggio 2023 0 Di Martina La Camera

Il pilota della McLaren, Lando Norris, ha parlato delle difficoltà incontrate nel GP dell’Azerbaijan e delle piccole modifiche in atto che potrebbero avvantaggiare il team sulla pista di Miami.

Ad inizio stagione in McLaren si è assistito ad un grosso cambiamento. Il direttore tecnico James Key ha infatti lasciato il suo posto. Il ruolo da lui ricoperto è stato quindi scisso tra tre differenti figure: Peter Prodromou, direttore tecnico dell’aerodinamica; Neil Houldey, direttore tecnico ingegneria e design e il nuovo direttore tecnico Car Concept and Performance, proveniente da Ferrari, David Sanchez.

Variazioni importanti nell’organizzazione interna della squadra che arrivano in un momento di grande difficoltà per McLaren ma che, secondo quanto riportato da Lando Norris ad Motorsport, sembra abbiano galvanizzato il Team nel proprio lavoro.

“Sicuramente i ragazzi e tutti in fabbrica sembrano più felici, come più ottimisti”, ha detto Norris. “Ho ancora più fiducia in termini di nuova struttura e di alcune delle nuove persone che abbiamo.

“Tutti sono un po’ più liberi e disposti a provare cose nuove e fare passi più grandi”.

In McLaren è quindi forte il desiderio di sviluppare la vettura più in fretta possibile per porre rimedio ai punti deboli già noti alla squadra ad inizio 2023.

La McLaren e il DRS a Baku

La McLaren ad oggi soffre un design poco efficiente messo ancora più in evidenza nella gara di Baku. La riduzione del tratto DRS ha limitato il numero di sorpassi rispetto agli anni passati, influenzando negativamente la gara della squadra inglese. Lando, alla guida di una vettura non performante in rettilineo, e non solo, ha sofferto particolarmente questa modifica rimanendo bloccato alle spalle di Hulkenberg per molti giri.

“È praticamente impossibile sorpassare, soprattutto con la nostra velocità in rettilineo e con quanto è corta la zona DRS ora rispetto a dove era l’anno scorso”, ha spiegato Norris.

“Ho fatto del mio meglio per cercare di tenere il passo con le vetture davanti. Ho solo usato troppo le gomme, perché non siamo sullo stesso livello.”

Norris: a Miami McLaren cerca conferme

Verso Miami in attesa dell’estate

Consapevole della difficile situazione, McLaren sta mettendo in atto alcune modifiche, come si è visto a Baku. Per il Gran Premio dell’Azerbaijan il team ha introdotto un nuovo fondo e una nuova beam wing. Le novità, anche se non fortemente rilevanti sul circuito cittadino, sono però state senz’altro vantaggiose. Lando ha chiuso in nona posizione, portando nuovi punti al suo team che si conferma quinto in Campionato, primo alle spalle dei top team.

“Non ci ha aiutato molto nelle curve a velocità molto basse, quindi se lo guardi in base al tempo sul giro, probabilmente non ci ha aiutato molto qui. Un po’, ma non troppo,” ha detto il pilota McLaren.

“Forse a Miami vedremo dei guadagni maggiori con alcune delle curve a velocità media. Ma per ora è tutto. È un piccolo passo avanti, più una filosofia diversa con cui avere un riferimento.”

Lando crede che gli aggiornamenti appena introdotti saranno perciò maggiormente efficaci a Miami ma la grande attesa di Norris è per l’estate. Prima della paura estiva la McLaren potrebbe rilasciare una “specie di B-spec” della vettura, come dichiarato dal Team Principal Andrea Stella.

“Abbiamo cose in arrivo che sembrano buone e passi decisamente più grandi di quelli che abbiamo fatto questo fine settimana”, ha concluso Norris.

Se gli sviluppi aerodinamici dovessero funzionare sulla pista americana questi tracceranno la direzione da seguire per il rinnovamento della McLaren in pista e fuori.

+ posts