F3 | Qualifiche GP d’Ungheria: pole position super per O’Sullivan!
21 Luglio 2023Zak O’Sullivan conquista la pole position del Gran Premio d’Ungheria, seguito da Beganovic e Fornaroli. Male i contendenti al campionato, con Bortoleto primo dei 3 in nona.
Zak O’Sullivan conquista pole e record della pista all’Hungaroring. Il suo 1:31.091 batte di 7 decimi il precedente record (1:31.761) segnato da Christian Lundgaard nel 2019. Bene anche le altre Prema di Beganovic ed Aron, rispettivamente in 2a e 6a posizione. Delude Bortoleto, che ottiene il 9° tempo e finisce sotto investigazione per un impeding ai danni proprio di Beganovic. 12° Minì che partirà in pole domani, mentre Martì è 13°.
La cronaca della sessione: i primi time attack
La pista è bagnata in quel dell’Hungaroring: tutti i piloti scendono in pista con le gomme da bagnato.
I primi tempi competitivi sul bagnato arrivano a 8 minuti dalla fine, con un 1:45.726 di Caio Collet. Pochi secondi dopo viene esposta la bandiera rossa, causata dalla Carlin di Oliver Gray, che va a sbattere in curva 4.

Nel frattempo la pista si asciuga, e si riparte con gomme slick.
Con la pista asciutta i tempi si abbassano vertiginosamente, ed a 15 minuti dalla fine è Zak O’Sullivan, che ha girato in 1:34.150, seguito dal 34.340 di Bortoleto e dal 34 e mezzo di Fornaroli. Arriva poi Martì, che abbassa ulteriormente il tempo della pole provvisoria di 6 millesimi.
A 10 minuti dalla fine questa la top 5:
Martì
O’Sullivan
Bortoleto
Fornaroli
Aron
Cancellato il tempo di Caio Collet, che si trovava in quarta posizione prima dell’invalidazione.
Prosieguo della sessione
Si alza ulteriormente l’asticella negli ultimi minuti della sessione, con O’Sullivan che passa in pole provvisoria scendendo addirittura sul 31.091, seguito da Beganovic, Fornaroli, Colapinto e Goethe. Viene superato di gran lunga il tempo della pole dello scorso anno (1:32.740), ed anche quello delle prove libere di questa mattina fatto segnare sempre dal britannico Prema.
Cala la bandiera a scacchi, ed è quindi pole position per Zak O’Sullivan, che strappa un super tempo e da 4 decimi al compagno di squadra Dino Beganovic, 2° classificato in 1:31.494, 3° Fornaroli, 4° Colapinto e 5° Oliver Goethe. Sorprende Tsolov in settima, mentre i 3 contendenti al campionato partiranno nelle retrovie domenica, con Bortoleto 9°, Minì 12° e Martì 13°. Poco male per il palermitano, che partirà in pole position nella sprint di domani grazie all’inversione dei primi 12.
