I retroscena sul ritorno di Nyck De Vries in Formula E
1 Ottobre 2023Questa è la storia di come Nyck De Vries è ritornato in Formula E, unendosi al team Mahindra Racing per correre assieme ad Edoardo Mortara nel 2024.
Il campione del mondo di Formula E del 2021 Nyck De Vries è ufficialmente ritornato nella serie elettrica, dopo averla lasciata per tentare l’avventura in Formula 1, che si è rivelata in tutto e per tutto un fallimento.
Le voci su un suo riapprodo nella categoria si son paventate per diverse settimane, dopo il licenziamento da parte di Alpha Tauri, ed ora tutto ciò è diventato realtà. Nyck, in un’intervista con e.formel.de ha rivelato come si sono svolte le trattative con Frederic Bertrand ed il team Mahindra.
Tutto inizia.. con un volo in ritardo
Tutto è iniziato, con un aereo! Ebbene si, l’effetto domino è iniziato con un aereo in ritardo.
“Dovevo atterrare a London City, ma il volo era in ritardo, e quindi son finito a Stansted” dichiara Nyck, riferendosi al weekend in cui ha fatto visita al paddock della Formula E, durante l’E-Prix di Londra, ed incontrare i suoi vecchi colleghi.
L’olandese, dirigendosi in griglia per salutare i piloti, si è casualmente incontrato con il team principal Mahindra Fred Bertrand.
“Ero li come semplice visitatore, e ci siamo incontrati in griglia. Il tutto non era intenzionale. Abbiamo scambiato 2 parole e mi ha mostrato il suo interesse nei miei confronti. Ci siamo accordati per una telefonata ed alla fine si è andati avanti, è stato tutto molto naturale”.
Come Bertrand ha convinto De Vries
Il sopracitato Frederic Bertrand, ex dipendente FIA e subentrato lo scorso anno al posto di Dilbagh Gill nella figura di team principal Mahindra. La squadra indiana non naviga di certo in buone acque, ed il francese può riportarla fuori da questa “tempesta” solo con una grande riorganizzazione della struttura interna, inclusi i piloti.
Lo scorso anno il team ha subito un cambio di fronte anche in questo campo, con Roberto Merhi che ha sostituito Oliver Rowland a stagione.
Riguardo alle chiacchiere con Nyck, Bertrand dichiara: “(Nyck) era assieme ad Alejandro Agag in fondo alla griglia quando l’ho incontrato. Poi gli ho detto ‘Se sei interessato, io avrei bisogno di piloti che mi possano aiutare ad essere competitivo”.
“L’ho conosciuto tramite diverse discussioni avute quando ero in FIA. Circa due settimane dopo abbiamo parlato al telefono e gli ho spiegato le nostre ambizioni ed i nostri progetti per il futuro. Dopodiché, non ci siamo sentiti per circa 2 settimane”. “Era circa la metà di Agosto e Nyck mi dice: ‘Non mi hai più ricontattato!’. Io gli ho risposto: ‘Nemmeno tu, pensavo non fossi interessato’. Da lì, tutto è diventato più facile, ed abbiamo realizzato che fossimo una grande coppia”. “Le trattative sono andate scorrendo molto in fretta. Ciò che mi piace di lui è che pensa proprio come un campione del mondo. Il suo approccio è pratico ed efficiente e non lo porta a dare troppo addosso agli ingegneri. Annunciare il suo ingaggio al team ed al gruppo Mahindra è stato molto bello”.

Ph: Twitter Mahindra Racing
De Vries approderà in Mahindra ed avrà Edoardo Mortara, reduce dalla separazione con Maserati, come compagno di squadra. In più, ritroverà Tony Ross, ex ingegnere del team Mercedes che lavorò con Rosberg l’anno in cui il tedesco ottenne l’alloro iridato ed ex capo degli ingegneri della squadra FE della casa tedesca, che si unisce al management della squadra indiana. Il britannico è una delle diverse firme del team diretto da Bertrand, che ha l’intento di “mettere in guardia” il resto del paddock della Formula E nei prossimi anni.
Amante dei motori e del ciclismo, soprattutto su sterrato e Pietre. La Parigi-Roubaix e la 500 miglia di Indianapolis un mantra