Vettel, è realmente possibile il suo ritorno alle gare?

Vettel, è realmente possibile il suo ritorno alle gare?

2 Ottobre 2023 0 Di Leonardo Raffaelli

Secondo Surer il Mondiale Endurance potrebbe essere il campionato più adatto alle esigenze del tedesco qualora tornasse alle corse.

Sebastian Vettel potrebbe non riuscire a resistere alla tentazione e tornare a gareggiare. Il 4 volte campione del mondo, ritiratosi l’anno scorso, ha infatti ammesso che gli mancano le corse. Dopo aver gareggiato per diversi anni nell'”Olimpo del Motorsport”, il #5 aveva maturato la decisione di appendere il casco al chiodo per dedicarsi ad altre attività ugualmente importanti per lui.

In particolare, il tedesco voleva passare più tempo con la famiglia e coi figli e continuare il suo impegno in ambito sociale per quanto riguarda il cambiamento climatico e i diritti umani. Quest’anno il 36enne ha portato in pista, con carburante sostenibile e secondo la sua iniziativa “Race Without Trace”, la Williams FW14B del 1992, la McLaren MP4/8 del 1993 e la Red Bull RB7 con cui dominò la stagione 2011 per dimostrare che si può gareggiare e che ci si può divertire anche facendolo nel rispetto dell’ambiente.

I recenti rumor

Di recente, Vettel è stato accostato al WEC, il Campionato più importante nel panorama delle gare endurance, ossia di durata. Secondo AMuS, il team privato Jota avrebbe offerto al campione di F1 un posto a bordo della Porsche 963 LMDh (Hypercar). Il tedesco ha dichiarato che sta valutando la proposta della squadra inglese. Per il #5 si tratta di un’occasione ghiotta che gli permetterebbe allo stesso tempo sia di tornare a gareggiare che di avere del tempo per sé, dato il fatto che le gare in calendario sono 8. Così si coniugherebbero i due attuali maggiori interessi del classe 1987.

Un altro fattore che potrebbe spingere il nativo di Heppenheim verso la riapparizione nelle competizioni motoristiche è il fatto che il Mondiale organizzato dall’ACO ambisce a essere eco-friendly e le stesse vetture Hypercar usano già un carburante “green” e rinnovabile al 100%, mentre le F1 passeranno ai carburanti sostenibili solo nel 2026.

Le dichiarazioni di Surer

Marc Surer, pilota di F1 negli anni ’80, ha parlato della situazione di Vettel, dichiarando: «Forse sente che con le Hypercar gareggiare è più rispettoso dell’ambiente in confronto alle attuali F1. Le Hypercar hanno già in sé questa tecnologia moderna (di essere sostenibili). Da questo punto di vista, forse potrebbe correre con la coscienza pulita. Il suo approccio mentale con le sue attività ambientali non si adatta (alla F1), perciò avrebbe dovuto avere un buon motivo (per tornare in F1)».

«Ma le Hypercar sono già ora un passo avanti alle F1 (per quanto riguarda la sostenibilità), perciò probabilmente potrebbe mettere la testa a posto e dire: “Sì, ho una buona scusa lì (per andare a correre nel WEC).” Penso che il tetto cadrà sulla sua testa perché quando hai fatto uno sport al massimo livello per così tanti anni e improvvisamente non fai più nulla, allora (senti che) ti manca qualcosa

Seguici sui social!

Sei un grande appassionato del Motorsport? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts